Quando, come e perché preferire l’affido intra-familiare

Circa la metà dei minori in affido in Italia sono raccomandati alle cure dei parenti. Eppure sono ancora pochi gli approfondimenti teorici sulle caratteristiche di questa tipologia di affidi, su quali...

La protezione dei minori nel web, meeting dei parlamentari europei a Firenze

Internet e minori, la Rete dei parlamentari di riferimento del Consiglio d’Europa contro la violenza sessuale nei confronti dei bambini si riunisce oggi all’Istituto degli Innocenti di Firenze per la ...

Metà delle donne in Italia vittima di maltrattamenti prima dei 16 anni

Metà delle donne italiane è stata vittima di qualche forma di maltrattamento prima di compiere 16 anni, mentre il 18% ha riportato episodi sia di abuso sessuale che di maltrattamenti e solo meno di un...

Migranti, in un anno il 47% in più dei minori non accompagnati in Italia

Sono oltre 14mila i minori stranieri non accompagnati in Italia, secondo i dati resi disponibili dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a settembre 2016, il 47% in più rispetto allo stesso...

A Firenze l’Osservatorio per il contrasto alla pedofilia

Si riunisce oggi a Firenze l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata europea per la protezione dei minori dall’abuso e...

Bullismo, fenomeno unisex che colpisce un quarto degli adolescenti

Un quarto degli adolescenti in Italia è frequentemente vittima di bullismo e quasi la metà ha subito almeno una volta episodi di questo tipo nel corso di un anno. Sono alcuni dei dati raccolti dallo “...

La violenza in famiglia aumenta il rischio di subire maltrattamenti in età adulta

Violenze e umiliazioni subite o assistite all’interno del contesto familiare aumentano il rischio di subire maltrattamenti, anche gravi, in età adulta. Ma anche di compiere atti di violenza nei confro...

Affidi e adozioni, come tutelare gli affetti dei bimbi

C’è tempo fino a martedì 8 novembre 2016 per iscriversi al percorso formativo “La continuità degli affetti nella tutela dei minori”, organizzato dall’Agenzia Formativa dell’Istituto degli Innocenti, c...

Dossier "Indifesa": in aumento i reati contro le bambine e le ragazze

Negli ultimi cinque anni è aumentato, in Italia, il numero di minori vittime di reati: si è passati, infatti, dai 4.946 del 2011 ai 5.080 del 2015. A subire abusi e violenze sono soprattutto le bambin...

Undici ottobre, Giornata internazionale delle bambine

L'11 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 per richiamare l'attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze, più ...