Minori e web, l’appello della Garante: “massima attenzione da parte degli adulti”

“Il ruolo di guida che abbiamo non ci permette di ignorare le innumerevoli fonti di rischio cui si espongono bambini e ragazzi, ‘nativi digitali’, usando questi nuovi mezzi di comunicazione. C’è da fa...

Istat, in Italia in povertà assoluta oltre 1 milione di minori

Le cifre dell'ultima rilevazione Istat indicano che, nel 2015, in Italia vivono in povertà assoluta 1 milione e 582 mila famiglie, pari a 4 milioni e 598 mila, il numero più alto dal 2005. ...

Al via in autunno “The Bully Project” un social coach televisivo

Raccontare storie di ragazze e ragazzi vittime di bullismo per denunciare soprusi e violenze a danno dei minori. È il “The Bully Project”, il primo social coach televisivo centrato sul tema del bullis...

Il 12 giugno 2016 è la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile

Il 12 giugno si celebra la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, un fenomeno che coinvolge, secondo i dati 2015 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), circa 168 milioni di bambini...

Illuminiamo il futuro: una settimana di eventi per contrastare la povertà educativa

Riparte la campagna di Save The Children per combattere la carenza educativa e formativa nel nostro Paese. La settimana dal 9 al 15 maggio vedrà oltre 400 eventi gratuiti in tutta Italia per sostenere...

Nel 2015 90mila minori non accompagnati hanno chiesto asilo in Europa

Sono per la maggior parte afghani i bambini soli che hanno chiesto asilo in Europa nel 2015. Lo rende noto Eurostat che due giorni fa ha pubblicato un focus dedicato ai migranti inferiori ai 18 anni.S...

Chernobyl 30 anni dopo: ancora in grave rischio la salute dei bambini

La notte fra il 25 e il 26 aprile 1986 lo scoppio del reattore n. 4 della Centrale Nucleare di Chernobyl, 100 km a nord di Kiev, provocò il più grave incidente nucleare mai avvenuto in ambito civile....

Adottata la nuova Strategia sui diritti dell’infanzia

Sostenere i bambini durante le crisi migratorie, economiche e umanitarie, proteggerli dal rischio di esclusione sociale e di abuso sessuale on line. Sono questi alcuni dei punti che sostanziano la ter...

Con l'accordo Ue-Turchia oltre 22mila bambini bloccati in Grecia

Sono oltre 22mila, secondo Unicef, i bambini bloccati in Grecia in seguito all'accordo UE-Turchia. Accampati in condizioni inumane, in attesa che sia apra per loro un varco verso l'Europa. I bambini n...

Unione Europea: 52 milioni di euro per sostenere l'educazione dei bambini in aree di crisi

La Commissione europea ha annunciato l'erogazione di un pacchetto di aiuti umanitari da 52 milioni di euro, destinato a progetti educativi per i bambini in situazioni di emergenza....