Conciliazione vita e lavoro. A colloquio con Nunzia Pandoli

Perché è così complicato riuscire ad avere una conciliazione vita lavoro?Perché riguarda aspetti e soggetti che si devono intersecare tra di loro. Riguarda il lavoro di cura tra uomini e donne, tra mo...

Accoglienza, affido e adozione nella formazione

Sono tre i percorsi formativi che Formarsi agli Innocenti, l'agenzia formativa dell'Istituto, propone per l'anno 2012. É però anche possibile attivare a richiesta i corsi già effettuati con successo. ...

ChildONEurope: giustizia giovanile e servizi sociali

Il 19 aprile, presso l'Istituto degli Innocenti - con inizio alle 9.30 - si tiene il seminario di ChildONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza.Un incontro a...

Il mestiere dell'assistente sociale

L'Ordine degli assistenti sociali della Toscana, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, organizza una giornata di approfondimento sugli aspetti deontologici, e non solo, della professione. ...

Servizio civile, una risorsa per i giovani

Anche l'Istituto degli Innocenti apre le porte delle Case accoglienza ai volontari del Servizio Civile Regionale. Sono in molti i giovani che, ogni anno, scelgono di realizzare questa esperienza. Ecco...

Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari

Il percorso formativo "Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari" ha inizio martedì 17 aprile a Firenze, nella sede dell'Istituto degli Innocenti....

L'inserimento del minore in affido e in adozione: parte il corso agli Innocenti

Il 27 e il 28 marzo si svolgerà all'Istituto degli Innocenti un corso formativo su affido e adozione. Il corso, organizzato dall'Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti e intitolato “L'inserim...