Dodici incontri tra ottobre e novembre 2011 - per un totale di 18 ore - per conoscere meglio e migliorare la relazione tra genitori e figli. Li promuove il Comune di Livorno attraverso il C.I.A.F. “Ed...
Il percorso formativo si chiama “Coros, Coinvolgere ragazzi di origine straniera in contesti scolastici ed extrascolastici” (vedi il depliant informativo - 297Kb e il calendario - pdf 206Kb). É un co...
“Famiglia, scuola, sport la rete dà ancora segnali” è il titolo del seminario che si tiene a Firenze il 12 novembre a Villa Lorenzi. L'incontro, organizzato dall'associazione Progetto Villa Lorenzi co...
Il master di secondo livello (executive) per la formazione di esperti “Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione” dopo l'edizione degli a.a. 2009/2011 viene ripetuto n...
Dopo il successo della prima edizione, Formarsi agli Innocenti, Agenzia di formazione dell'Istituto degli Innocenti, propone la seconda edizione del corso “Ascoltare e parlare ai minori dalle difficil...
A Firenze le prime nate del nuovo anno sono italiane. Alla maternità dell'ospedale di Torregalli il 2012 ha dato il benvenuto – erano le 1.12 - a Virginia, una bambina di 3kg e 300 grammi. É stata seg...
“Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione” è il titolo del master executive (di secondo livello) rivolto alla formazione di 30 esperti. La durata è di due anni accade...
Si chiama Baobab e prende il nome dal grande albero africano sotto al quale la gente del villaggio si incontra e condivide storie ed esperienze.É un progetto nato per compiere un passo avanti nell’amb...
In Mugello, a Borgo San Lorenzo, la rivoluzione nidi è iniziata il 14 gennaio. L'inizio del primo grande cambiamento è stato il seminario "La continuità educativa: verso un progetto integrato 0-6 anni...
Come conciliare vita e lavoro? Tema complesso e - in tempi di crisi economica - non facile da risolvere. Se ne è discusso ieri a Mantova durante la presentazione di un percorso formativo programmato i...