Tre giorni di scambi culturali e didattici tra la Toscana e il Comune di Copenhagen per analizzare i rispettivi sistemi didattici ma anche per mettere a confronto nuovi modelli condivisi e creatività ...
“Novembre...al ristorante Ethnos” è il titolo dell'iniziativa cultural-gastronomica, organizzata dall'omonima associazione di Borgo San Lorenzo, per le attività di promozione del Villaggio la Brocchi,...
Il primo dei laboratori gratuiti di Officina Teen, per ragazzi fra 13 e 18 anni apre dal 22 novembre con il corso di teatro “Primo amore”. Seguiranno, dal 26 novembre, “Rock musica d'insieme” e “Canto...
“La criticità dei Beni culturali: Finanziamenti, Formazione e Rapporti Pubblico/PMI” è il titolo del convegno che si tiene a Firenze, al Teatro del Cestello, il 25 ottobre. Un incontro organizzato da ...
Venerdì 5 ottobre, alle 17.00, a Firenze, all'Ospedale vecchio di San Giovanni di Dio, in Borgo Ognissanti 20, ci sarà la presentazione del romanzo “La levatrice” di Stefano Braccini, pubblicato dalla...
”Gemme. Ricerca, tradizione e novità” è il titolo del III Convegno nazionale di Gemmologia scientifica ospitato nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti il 24 e 25 settembre. Un incontro ...
Ancora qualche settimana per visitare Zenith, l'imponente cavallo bronzeo di Mimmo Paladino, che custodisce gli antichi spazi dei bambiniNel Cortile degli uomini dell' Ospedale rinascimentale dell'Ist...
Per il secondo anno consecutivo, l'Associazione culturale fiorentina Liberenote organizza il Convegno nazionale“Il Teatro musicale: dalle scuole al palcoscenico”. ...
Un'occasione per architetti, ingegneri, restauratori e addetti ai lavori per affrontare temi non facili che compongono il contesto storico su cui lavorare. Tra i progetti oggetto dei temi trattati anc...
L'impegno del Villaggio La Brocchi per la multiculturalità continua, questa volta con il concerto “Chichi Bunichi” a ingresso gratuito del duo Shir HaShirim. Composto da Benedetta Manfriani, voce e pe...