Fino a due anni fa l'Archivio storico dell'Istituto degli Innocenti, oltre 13.000 unità che testimoniano nei secoli l'evoluzione dell'infanzia, poteva essere considerato un patrimonio culturale “invis...
Il Museo degli Innocenti si trasforma. Per due anni lo spazio brunelleschiano sarà interessato da lavori di ampliamento e riqualificazione. Un grande cantiere, ormai da qualche settimana ben visibile ...
In arrivo un fine settimana dedicato alle storie, da oggi fino al 7 aprile, grazie alla bella iniziativa "Un Prato di libri", festival di lettura per bambini e ragazzi che strizza l'occhio anche ai pi...
Anche per questo fine settimana di Pasqua la Bottega non va in vacanza e propone, a chi resta in città e a chi vi arriva, i suoi laboratori gratuiti il 29 e 30 marzo e martedì 2 aprile. Ecco il progra...
Torna ad aprile al Teatro Comandini di Cesena la terza edizione di Puerilia, il festival di puericultura teatrale ideato e diretto da Chiara Guidi, anima e co-fondatrice della Socìetas Raffaello Sanzi...
Mentre proseguono i lavori nella sede brunelleschiana per fare spazio, entro due anni, a nuovi locali e a un allestimento del tutto rinnovato, il Museo degli Innocenti continua a lavorare per valorizz...
Il progetto Mudi-Museo degli Innocenti va avanti. Dopo i lavori al coretto e i locali attigui della chiesa di Santa Maria degli Innocenti un'altra delle tappe è la presentazione del restauro di alcune...
«Pochi sanno che l'adozione, come la intendiamo oggi, è un'istituzione recente. Il bambino abbandonato, non avendo genitori non poteva essere adottato». Lo afferma Lucia Sandri, storica, che per vari ...
É “L'Attesa” il tema della quarta edizione del premio letterario nazionale “Arte di parole”. Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. La scadenza per la pres...
«Un giorno ho sognato che vivevo sulla luna e che ogni stella era un desiderio diverso e tutti i miei desideri si realizzavano. E parlavo con gli uccelli e con tutto quello che c'era in cielo». É il s...