Innocenti e Villaggio La Brocchi per l'Unità d'Italia

Istituto degli Innocenti e Villaggio La Brocchi, il 17 marzo, festeggiano i 150 anni dell'Unità d'Italia con due iniziative. A tutti i visitatori del MUDI-Museo degli Innocenti verrà regalata L'Unita,...

A Firenze Una scuola italiana

All'auditorium dell'Istituto Stensen di Firenze (Viale Don Minzoni, 25), il 30 marzo alle 21.00 si tiene l'anteprima del film Una scuola italiana di Giulio Cederna e Angelo Loy. La proiezione è organi...

L'Archivio di deposito degli Innocenti

Venerdì 8 aprile è stato inaugurato il nuovo Archivio di deposito dell'Istituto degli Innocenti. I locali che lo ospitano sono quelli che si affacciano su via dei Fibbiai e sono stati restaurati duran...

A Firenze Note di Primavera

Una settantina di elementi, età media tredici anni, il più piccolo ha nove anni e il più grande ne ha diciassette. È l'Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole che si esibirà il 20 apri...

A Firenze “Le mille e una notte...Bianca”

Mostre, letture, visite guidate attraverso la narrazione di storie dell'infanzia e per l'infanzia. É un modo diverso di vivere il centro storico di Firenze facendolo tornare a essere uno spazio di ide...

Le radici e le ali proiezione a Firenze

Chi sono i nostri ragazzi? E perché spesso non li capiamo più? Cosa pensano, dove stanno andando e cosa rischiano? Sono queste alcune domande sulle quali si parlerà all'incontro Le radici e le ali. Vi...

L'italia tra 150 anni immaginata dai ragazzi

Google premia la creatività dei ragazzi italiani che realizzeranno il miglior logo in occasione dei 150 anni del'Unità d'Italia. Il logo di Google, il motore di ricerca più diffuso nel mondo, viene mo...

Libreria della Spada, mille volumi per i bambini

Una decina di giorni fa è arrivato all'Istituto degli Innocenti un furgoncino con un carico speciale: un migliaio di libri per bambini. Sono il dono di Domenico Jacono, titolare della Libreria della S...

Al via la V edizione di Chi è di scena

Bambini e ragazzi attori, cantanti, ballerini e musicisti vanno in scena al termine di un percorso didattico svolto nelle scuole pubbliche in ambito curricolare. Sono alunni delle scuole primarie e se...

Una giornata per Valerio Ducci

Venerdì 27 maggio, all'Istituto degli Innocenti, con inizio alle 9.30, una giornata di studio ricorderà la figura del funzionario della Regione Toscana recentemente scomparso. Nel corso della giornata...