Torino Schermi Giovani, in collaborazione con il Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, dedicano un programma speciale all...
«La foto alla quale sono più affezionato è questa» - dice Chou indicando quella della bambina semi seduta su una improbabile struttura/sedia – «é l'ultima fotografia che ho fatto e raccoglie l'esperie...
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria per ricordare, e soprattutto per passare alle future generazioni la testimonianza di ciò che successe negli anni bui del periodo nazi-fascista. In questa ...
In occasione della mostra “Il Mercante, l'Ospedale, i Fanciulli” inaugurata lo scorso 26 novembre e in mostra al Museo degli Innocenti fino al 1 maggio 2011, è stato stampato il catalogo pubblicato da...
Tra le aziende, organizzazioni, associazioni e privati che hanno deciso di adottare un'opera dell'Istituto per il suo restauro c'è anche un gruppo di bambini. L'opera adottata è forte e simbolica: si ...
Il patrimonio d'arte e storia degli Innocenti sarà protagonista della manifestazione organizzata dall'ambasciata italiana a Manama. Il MUDI, Museo degli Innocenti, è in Bahrain per presentare la campa...
«Sappiamo che siete vittime di una grave situazione economica ma siete arrivati in un Paese dove esiste un ordine economico giusto. Ognuno di voi dovrà integrarsi nel nostro sistema economico». Una vo...
Il MUDI Museo degli Innocenti con l’Adorazione dei magi di Domenico Ghirlandaio costituisce una tappa fondamentale della mostra Ghirlandaio. Una famiglia di pittori del Rinascimento fra Firenze e Scan...
Un viaggio nel mondo dell'arte del vetro attraverso i capolavori di due dei maggiori artisti del Quattrocento. E' ciò che ci propone la conferenza “Oggetti in vetro nelle opere del Ghirlandaio: testim...
Oggi più che mai è importante porre l’esigenza di una ripresa di coscienza, che chiede di interrogarsi continuamente sulla qualità del fare architettura sia in rapporto alla risorsa territorio, sia in...