#MuseoAperto

In attesa della riapertura al pubblico, l'Istituto degli Innocenti e il proprio Museo si aprono virtualmente, attraverso una nuova sezione del sito internet dell'Istituto ricca di contenuti video e fo...

Giornata Internazionale Musei - 18 maggio 2020

I musei d'Italia non si fermano, nonostante il pesante lockdown di questi mesi, e festeggiano la Giornata Internazionale dei Musei, proposta per il prossimo 18 maggio, inviando un messaggio di uguagli...

#LaCulturaArrivaACasa

Al via la campagna social #LaCulturaArrivaACasa che porta l'arte racchiusa nell'Istituto degli Innocenti e nel Museo degli Innocenti direttamente nelle vostre case.Perle di inedita bellezza, curiosità...

Il Museo degli Innocenti è un “Museo per tutti”

Una guida facilitata, percorsi di visita ad hoc, strumenti specifici: il Museo degli Innocenti aderisce al progetto “Museo per tutti” per accogliere persone con disabilità intellettiva offrendo attivi...

La nuova illuminazione blu del Loggiato dell'Istituto degli Innocenti

Una luce blu, simbolo dell'Istituto degli Innocenti, intervallata da una scenografia di luci colorate che rappresentano i 5 quartieri della città di Firenze, illumina da stasera il loggiato in piazza ...

"Dai bambini “comuni” al bene comune: i trovatelli nella prima età moderna"

"Dai bambini “comuni” al bene comune: i trovatelli nella prima età moderna" è il titolo del convegno , nato grazie alla collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti, Villa I Tatti - The Harvard Unive...

Il Museo degli Innocenti si rinnova: la storia sceglie il futuro

A poco più di tre anni dall’inaugurazione e in occasione del Seicentenario dell'Istituto degli Innocenti, il Museo degli Innocenti, che racconta la storia e il presente della più antica istituzione p...

Un CD per “incontrare” la musica classica e due concerti “con didascalie”

Il pianista Giampaolo Muntoni, nel quarantesimo anniversario del suo primo concerto e del suo impegno per la diffusione della cultura musicale anche tra i bambini, ha pubblicato una nuova edizione del...

L’Accademia della Crusca e l’Istituto degli Innocenti insieme per la cultura e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Un accordo per promuovere la cultura e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. È stata firmata da Claudio Marazzini per l’Accademia della Crusca e da Maria Grazia Giuffrida per l’Istituto degli In...

Il francobollo che celebra il Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti

La vignetta raffigura la facciata dell’Istituto degli Innocenti in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze realizzata dal Brunelleschi nel XV secolo; in primo piano a destra, uno dei putti in ter...