UNICEF Innocenti Film Festival: "Diventare grandi. Storie da tutto il mondo"

Trentadue opere, tra lungometraggi, documentari, corti e film d'animazione, provenienti da 28 paesi. Pellicole dedicate all’infanzia, opere creative di registi che hanno ottenuto il plauso della criti...

Sonar di tasti e cantar di musica

Un concerto in ricordo dell’antico coro di voci bianche degli Innocenti è quello che si è tenuto venerdì 7 giugno nel Salone Brunelleschi dell’Istituto. A esibirsi è stato il Coro delle Voci Bianche d...

La mostra Halleluja Toscana, fotografie di Paoli, fino al 10 settembre

Il Museo degli Innocenti di Firenze, in occasione delle celebrazioni del Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti, ospita dal 31 maggio al 10 settembre, la mostra Hallelujah Toscana, fotografie di ...

Galleria dell’Accademia di Firenze e Istituto degli Innocenti insieme per ampliare l’offerta culturale

La Galleria dell’Accademia di Firenze dà la possibilità ai suoi numerosissimi visitatori di conoscere la storia e la bellezza artistica e architettonica dell’Istituto degli Innocenti, una realtà fiore...

“Leggere agli Innocenti. Alla ricerca delle origini tra passato e presente”

Un ciclo di quattro incontri, a cura della Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, è in programma nell’anno del Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti. La presentazione di quattro volumi sarà l’o...

Musart Festival, dal 13 al 24 luglio in piazza Santissima Annunziata

Torna in piazza Santissima Annunziata dal 13 al 24 luglio il Musart Festival di Firenze che abbina i grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze, attraverso visite a luoghi d’arte, mos...

Open Day all’Istituto degli Innocenti: i bambini sono invitati a diventare “investigatori al museo”

Ogni primo sabato del mese l’Istituto degli Innocenti apre le sue porte a visitatori e turisti e invita tutti ad ammirare i cortili monumentali progettati da Brunelleschi e i bambini e le loro famigli...

La mostra "Venturino Venturi mater", fino al 5 maggio

Il Salone Borghini e la Galleria del Museo degli Innocenti, la sala Penelope di Palazzo Vecchio e la Sala delle Cantorie del Museo dell’Opera del Duomo ospitano le opere che Venturino Venturi ha dedic...

Visita guidata e colazione al Verone, il ricavato per la Fondazione Il Cuore si scioglie

Una colazione davanti al panorama del Caffè del Verone e subito dopo una visita guidata alla scoperta della storia di sei secoli di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti attraverso i tesori artist...

Una vetrata e una nuova illuminazione per l’Archivio storico degli Innocenti

La Fondazione Istituto degli Innocenti promuove il progetto per valorizzare al meglio il pregio storico e architettonico dell’Archivio storico con l'allestimento di una vetrata che servirà a mostrare ...