Nuova voce ai brani in gregoriano, la Festa dei Santi Innocenti nel Salone Brunelleschi

Tornano a essere cantati i brani in gregoriano scritti nel Graduale fatto miniare e trascrivere alla fine del XV secolo appositamente per l’Istituto degli Innocenti e che è esposto oggi nel Museo degl...

Aspettando il Natale. Le iniziative della Fondazione Istituto degli Innocenti

L’Istituto degli Innocenti si prepara al Natale e lo fa con alcune iniziative organizzate con la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus allo scopo di raccogliere fondi per i suoi progetti per l’ass...

Hornby: "L'Istituto degli Innocenti, la prova che il senso civico in Italia c'è e viene da lontano"

“Nel confronto tra Italia e Inghilterra si sente spesso dire che il senso civico non appartiene alla società italiana. Ebbene l’Istituto degli Innocenti con la sua storia è lì per smentire tutto quest...

L'omaggio a Brunelleschi nello spettacolo di Cauteruccio pensato per la facciata dell'Istituto degli Innocenti

“Muovere un cielo pieno di figure vive” è un’opera pensata da Giancarlo Cauteruccio per la facciata dell’Istituto degli Innocenti, caposaldo del Rinascimento italiano, progettata da Filippo Brunellesc...

La Bottega dei ragazzi partecipa alle Chiavi della Città con venti laboratori dedicati all'arte, all'architettura e alla storia

Giochi con l’arte e con l’architettura, con la storia fiorentina e con i racconti dei bambini degli Innocenti. La Bottega dei ragazzi dell’Istituto degli Innocenti propone, per l’anno scolastico 2017-...

Alla ricerca delle proprie origini, nell'Archivio degli Innocenti

A un anno dall’inaugurazione del Museo degli Innocenti cresce l’interesse per le storie dei bambini dell’Istituto e negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di ricerche all’Archivio degli Innocen...

Concerto all'alba nel Cortile degli uomini

Torna Musart Festival in piazza Santissima Annunziata con una settimana di musica, visite ai giardini e ai musei, aperture straordinarie, dal 17 al 23 luglio 2017....

Il Museo degli Innocenti festeggia il suo primo anno

Con un bilancio di più di 80 mila presenze in 11 mesi il nuovo Museo degli Innocenti festeggia il suo primo compleanno. Lo fa con un invito speciale ai visitatori, sabato 24 giugno: l’ingresso al Muse...

Il Museo degli Innocenti vince il Premio Architettura Toscana: "Bene monumentale come struttura viva"

“Il bene monumentale come struttura viva, sintesi perfetta tra le istanze di uso contemporaneo degli spazi museali esistenti e la valorizzazione di ambienti fino ad oggi inutilizzati”. Con queste moti...

"Le Voci degli Angeli" al Museo degli Innocenti. Il concerto del Coro di voci bianche del Maggio Musicale

Risuoneranno nelle sale del Museo degli Innocenti le voci bianche dei piccoli cantori del Maggio Musicale Fiorentino, giovedì 27 aprile, alle 18, come a rievocare la memoria dei tanti bambini accolti ...