Un progetto per restaurare e valorizzare i “segni” che i bambini accolti all’Istituto degli Innocenti avevano spesso nelle fasce o appesi al collo, segnali che i genitori lasciavano con l’idea di pote...
Il mondo delle balie, la cura dei neonati, la vita della comunità femminile degli Innocenti, l’educazione dei bambini: sono tanti i temi al centro delle visite guidate per famiglie che faranno scoprir...
Una giornata all’Istituto degli Innocenti per parlare del latte, essenziale alla crescita dei bambini di ieri e di oggi, attraverso due itinerari di visita gratuiti per famiglie alla scoperta del mond...
Anche quest’anno, nei giorni in cui la città di Firenze si trasforma a misura dei più piccoli (dal 4 al 6 maggio), l’Istituto degli Innocenti diventa protagonista del Festival dei Bambini, promosso da...
Il premio della Fondazione Giulio Marchi per il restauro della facciata dell’istituto degli Innocenti. Si è tenuta stamani la cerimonia di premiazione nella sala di Firenze Capitale a Palazzo Vecchio ...
La storia dell’infanzia passata agli Innocenti, la fabbrica brunelleschiana, il passaggio degli artisti che hanno reso più belli gli ambienti, i beni delle fattorie dell’antico Ospedale di piazza Sant...
Ogni giorno un salto indietro nel tempo per scoprire curiosità della storia dell’istituto degli Innocenti e per avere notizie dai secoli che furono. “Accadeva oggi” è il titolo della rubrica, a cura d...
Se foste apprendisti nella bottega di Andrea Della Robbia, come modellereste il vostro putto? Per l’Open Day del 25 marzo dell’Istituto degli Innocenti la Bottega dei ragazzi invita i bambini di tutte...
Ritorna l’Open Day all’Istituto degli Innocenti che apre le porte domenica 25 febbraio ad una giornata alla scoperta della storia e dell’architettura agli Innocenti per grandi e piccini. Come di consu...
È tornata al suo posto nella galleria del Museo degli Innocenti, dopo un accurato restauro, l’opera dell’artista, attivo alla fine del Trecento, conosciuto come Francesco, “Madonna col Bambino in glor...