“L’attuazione della riforma della Buona Scuola prevede un cambio di prospettiva notevole, che richiederà tempo, orientamento e risorse adeguate, andando a toccare aspetti fondamentali come la formazio...
Al via domani all’Istituto degli Innocenti il corso formativo “Differenze plurali: la parità di genere in prospettiva interculturale”, quattro giornate formative per una durata complessiva di 24 ore. ...
Figli di schiave di origine africana e di fiorentini, accolti all’Istituto degli Innocenti nella seconda metà del XV secolo: martedì 28 febbraio un incontro farà luce su un pezzo di storia dell’Africa...
Arte, gusto e panorama mozzafiato sono gli ingredienti di Dolce arte al Museo, rassegna di appuntamenti che coniugano cultura e buon cibo al Museo degli Innocenti. Dopo il successo registrato nel mese...
Un percorso formativo per dare un senso alla propria professione, a partire dall’abbattimento dei preconcetti che affliggono la categoria delle professioni sociali, troppo spesso avvertiti come “esper...
Una giornata dedicata a bambini e famiglie all’Istituto degli Innocenti: domenica 5 febbraio dalle 11 alle 16 lo staff della Bottega dei ragazzi, in collaborazione con i Musei di Fiesole e la Fondazio...
Sono state più di 2mila le persone che hanno varcato il portico del Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, domenica 5 febbraio, in occasione della conclusione degli imponenti lavori di restauro c...
Quattro anni di lavori, oltre 12 milioni di euro di finanziamenti, nuovi spazi per bambini e ragazzi e un nuovo allestimento per il Museo degli Innocenti: si conclude oggi l'imponente intervento di re...
C’è tempo fino al 3 febbraio per iscriversi al corso formativo “Differenze plurali: la parità di genere in prospettiva interculturale”, che si svolgerà all’Istituto degli Innocenti dal 16 febbraio al ...
Sono almeno 30 i minori rimasti orfani della madre a seguito di feminicidio in Toscana dal 2006 al 2015. Ma non esistono statistiche ufficiali sugli “orfani speciali”, a conferma di una mancata attenz...