E' di alcuni giorni fa la firma dell'accordo di collaborazione fra l'Istituto degli Innocenti e Giunti Progetti Educativi grazie al quale le due realtà del territorio fiorentino lavoreranno unite per ...
Sono iniziati mercoledì 9 gennaio, a Livorno, gli incontri sulla navigazione consapevole e sicura nel web. Dureranno un paio di mesi per un totale di 24 ore. Coinvolte nel progetto una dozzina di clas...
Sono 16 i progetti finanziati dalla Regione Toscana per sostenere le fasce più deboli della popolazione. Interessano 11 Comuni e 3 Società della salute. La Giunta regionale ha approvato una delibera p...
“Il lavoro educativo negli interventi a tutela e sostegno di bambini e famiglie” è il titolo del corso di formazione che si tiene agli Innocenti dal 1 febbraio al 2 marzo 2013. La scadenza per le iscr...
Trentasei ore divise in tre moduli di due giornate ciascuno. É il percorso formativo “Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino”. Viene proposto dall'Istituto degli Innocenti ...
Grande successo ieri per il Four Seasons ”Open Day”, moltissime persone hanno varcato i cancelli del meraviglioso parco della Gherardesca che come ogni anno l’Hotel apre alla cittadinanza devolvendo i...
E' stato firmato oggi, all'Istituto degli Innocenti, l'accordo annuale che permetterà alle ospiti delle strutture di accoglienza di poter contare su pareri legali professionali in maniera del tutto gr...
"Stanno tutti bene? Bambini e adolescenti in Toscana: fra garanzia dei diritti, conoscenza e rappresentazione della realtà” è il titolo della conferenza che si tiene a Firenze l'11 dicembre. Verrà pre...
I bambini che vivono in Toscana hanno i livelli di salute più elevati della media nazionale. Però, rispetto alla media italiana, sono pochi. La regione, con un tasso di fecondità di 1,37 figli rispett...
Roberto Volpi, statistico e scrittore, parla del suo ultimo lavoro “Bambini e ragazzi in Toscana. A partire dai dati fuori dagli stereotipi”, pubblicato dall'Istituto degli Innocenti nella collana “In...