La lunetta del Martellini torna a splendere

Due anni di lavoro per portare a nuova luce l'affresco ottocentesco di Gaspero Martellini. Un'opera a tinte vivaci molto apprezzata dai cronisti del tempo e soprattutto da Melchiorre Missirini, che ne...

L’impatto della crisi economica sui bambini

“L’impatto della crisi economica sui bambini: lezioni dalle esperienze del passato e politiche future” (programma - pdf 104Kb) è il titolo dell'incontro di ChildONEurope, la Rete europea degli osserva...

Storie di Città racconta Coverciano e va in vacanza

Il decimo e ultimo appuntamento di Storie di Città è stato quello di sabato 4 giugno, una pagina intera del Corriere fiorentino firmata dai bambini della IV A della scuola elementare Santa Maria a Cov...

Il futuro e l'ambiente raccontati da Ripplemarks

Sono il giornale Ecologo e il video “Il tempo di giocare è finito” i migliori prodotti di comunicazione per l'ambiente tra quelli presentati al concorso Giornalisti nell'Erba, che si è concluso il 27 ...

La mediazione familiare a Firenze

“I servizi di supporto alla persona, alla famiglia e alla comunità. Qualificazione e sviluppo della mediazione familiare a Firenze” è il titolo del convegno che si tiene l'8 giugno a Firenze nel Salon...

Come diventare genitori adottivi 'sufficientemente buoni'?

Duecento partecipanti provenienti dall'Italia e delegazioni della Federazione Russa (al primo posto per bambini adottati con oltre il 17%), Colombia (con il 14,3%), Vietnam, e Burkina Faso, per due gi...

I bisogni del bambino al centro di tutto

«L'adozione di un bambino necessita di un lavoro enorme che va dal rapporto con i Paesi che hanno bambini da adottare e arrivare alla coppia che lo prende in adozione. É un percorso virtuoso che viene...

Inclusione sociale: buone pratiche in Mugello

Un libro e un CD che si intitolano "La scuola transculturale nel sistema locale di accoglienza" a cura di Maria Frati e Giovanna del Gobbo sono il risultato dell'esperienza pluriennale maturata nelle ...

Trovare risposte ai bisogni dei bambini e celebrare la diversità

«L'adozione interrazziale, per i genitori adottivi può essere una sfida. L'obiettivo è celebrare la diversità che diventa la norma, non la cosa atipica». ...

"Progettando…tra le scuole" a Firenze

L'edizione del 2011 della mostra “Progettando…tra le scuole” avrà anche uno spazio espositivo giapponese. Sarà dedicato a materiali didattici ed immagini provenienti dalla scuola dell’infanzia giappon...