Un percorso nell’affido. Campagna per la promozione dell’affidamento familiare si chiama così il seminario di restituzione che si tiene il 20 giugno all'Istituto degli Innocenti con inizio alle 10.00....
Ogni anno, il 20 giugno, tutto il mondo celebra la Giornata mondiale del rifugiato. Una ricorrenza che vuole ricordare al mondo intero che milioni di persone sono costretti a chiedere rifugio ai Paesi...
“Una sola famiglia distrutta dalla guerra è già troppo. Nessuno sceglie di diventare rifugiato”. É lo slogan dell'Alto commissario per i rifugiati delle Nazioni unite (Unhcr), che mette in evidenza il...
Giunti alla fine dell'anno scolastico ecco l'appuntamento con la tradizionale Festa di fine anno dei tre nidi d'infanzia dell'Istituto degli Innocenti che ospitano circa 130 bambini: Giocheria, Nidino...
Il 15 giugno, a Grosseto, si incontrano tutti gli attori del percorso laboratoriale di Trool Piccole storie crescono. Politici, educatori, redazione web e insegnanti delle 22 classi seconde di Scuola ...
Il progetto Trool taglia il traguardo del quarto anno di vita. Prima di affrontare la pausa estiva dei laboratori durante le vacanze, staff del progetto e insegnanti toscani si sono riuniti a Livorno ...
Dopo il successo della prima edizione del 2009, il Firenze in tasca-Passaporto per bambini, questa volta, oltre che in italiano e inglese - grazie a un'App per iPhone - esce anche in cinese.Pubblicata...
Concorrere a definire un percorso che consenta la crescita dell'offerta dei servizi socio-educativi sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo per rispondere alla domanda inevasa delle famigl...
La Regione Calabria avrà l'Osservatorio per l'infanzia e l'adolescenza secondo la L. 451/97 grazie a un accordo firmato dall'Istituto degli Innocenti con il Garante per l'infanzia Marilina Intrieri....
Crescono le adesioni alla campagna di sensibilizzazione per il restauro di opere da collocare nel MUDI, il nuovo Museo degli Innocenti e del progetto Adotta un'opera d'arte si è accorta Rai Tre. Al ta...