Crescono le adesioni alla campagna di sensibilizzazione per il restauro di opere da collocare nel MUDI, il nuovo Museo degli Innocenti. Fino ad oggi sono dodici le opere adottate e cinque quelle opzio...
Si chiama Cena sotto le stelle cadenti l'iniziativa promossa dall'associazione Progetto Accoglienza con il Villaggio La Brocchi e Ethnos. Si svolge con notevole successo ormai da quattro anni nel giar...
Ne fanno parte Alessandra Maggi, riconfermata presidente dell'Ente, Enrico Montali, Enrico Bocci, Anna Maria Calvani e Mauro Barsi. A differenza dell'ultimo CdA - del quale facevano parte sette membri...
Cinquant'anni fa - era il 24 settembre 1961 - nasceva la Marcia per la Pace. Un corteo non-violento marciò per ventiquattro chilometri, da Perugia ad Assisi, per testimoniare la propria adesione alla ...
L’Istituto degli Innocenti, nato nel secolo XV per assistere l’infanzia abbandonata, ha sempre operato con continuità nel corso dei secoli a favore della tutela dei bambini e dei loro diritti, attrave...
Anche quest'anno è arrivato il momento dell'appuntamento con “Regalaci un sorriso” il mercatino solidale allestito e organizzato dall'associazione volontari Spedale degli Innocenti onlus. L'iniziativa...
“Diritto del minore o diritto minore? Esistono le mode nel diritto?” è il titolo della tavola rotonda che si tiene lunedì 4 giugno, alle 13.00, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti.Il...
«Un omaggio a un luogo magnifico e una riverenza all'infanzia» con questo intento profumiere francese di origini armene Francis Kurkdjian ha creare la performance “La Luce degli Innocenti”.Un'iniziati...
Territorio, rete, scuola, amministrazione: queste le parole chiave del convegno “Trool a scuola. Esperienze e riflessioni dalla rete educativa nata con il social network dei ragazzi” promosso dall'Ass...
Si chiama “Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità”, una mostra promossa dalla Fondazione Palazzo Strozzi, nata da un'idea di James M. Bradburne, a cura di Ludovica Sebregond...