Notizie

Minori non accompagnati e nuovi poveri al centro del nuovo Rapporto Onu su infanzia e adolescenza
Minori non accompagnati, nuove e vecchie povertà delle famiglie italiane, riforma del sistema scolastico, linee guida per le comunità residenziali…

Diritti, il 9,2% degli alunni non sono cittadini italiani. E proseguono sempre più spesso negli studi
Sono quasi 815mila le alunne e gli alunni con cittadinanza non italiana che frequentano le scuole del Paese, dalla primaria alla…

Bambini artisti agli Innocenti: tanti laboratori per famiglie e un seminario per tutti
Sarà visibile fino al 28 maggio all’Istituto degli Innocenti “Storie di bambini”, la mostra itinerante di…

Storie di Bambini, a Firenze la mostra itinerante di Letizia Galli
Nasce da una visita all’Istituto degli Innocenti da parte dell’artista Letizia Galli, la mostra “Storie di Bambini”…

Estate Fiorentina, torna Musart in piazza SS. Annunziata con Gabbani, Conte e il pianoforte all’alba
Una settimana di musica, visite ai giardini e ai musei, aperture straordinarie e mostre in Piazza SS. Annunziata e nelle…

A teatro agli Innocenti: la Compagnia delle Seggiole porta al Museo uno spettacolo itinerante
L’Istituto degli Innocenti diventa teatro di un suggestivo spettacolo itinerante: da venerdì 24 a domenica 26 marzo la Compagnia…

Disuguaglianze sociali e di salute, in Toscana si studia l’integrazione socio-sanitaria
Se è vero che in Toscana si vive a lungo (tant’è che si tratta di una delle regioni più anziane d’Italia) e in buona salute, è altrettanto vero…

Adozione e ricerca dei genitori biologici, il caso Irlanda e la normativa italiana
Si terrà domani all’Istituto degli Innocenti…

Rom, sinti e caminanti, l’inclusione passa (anche) dalla scuola
Oltre 150 classi tra scuola primaria e secondaria di primo grado, 46 plessi scolastici in tutta Italia e oltre…

Maternità negata, la storia delle “Magdalene Laundries” agli Innocenti
Ha chiesto scusa solo nel 2013 il Governo irlandese per le Magdalene Laundries, le lavanderie dei conventi dove venivano…

Gli studenti del Polimoda ricreano gli abiti delle balie dell’Ottocento
Gli abiti delle balie tornano a popolare gli spazi dell’Istituto degli Innocenti: grazie alla collaborazione dell’Istituto con Fondazione…

70 anni di Unicef in mostra all’Istituto degli Innocenti
Una mostra per celebrare i 70 anni di Unicef e la collaborazione trentennale con l’Istituto degli Innocenti.…