Educazione Zerosei, convegno nazionale agli Innocenti

In Italia i nidi sono ancora al 23% di copertura (il target dell’Unione Europea è il 33%) con differenze territoriali: in Toscana un bambino su 3 frequenta un nido, la media italiana è uno su 4, ma in...

Un incontro a Graz sul progetto europeo EcaRom, Early Care and the Role of Men

Si è svolto a Graz dal 5 all’8 settembre il secondo incontro dei partner e seminario formativo del progetto europeo EcaRom, Early Care and the Role of Men....

Un rientro sicuro, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto degli Innocenti visita i servizi educativi e di accoglienza

L’anno educativo per i bambini che frequentano i nidi per l’infanzia ed il Centro 0-6 anni dell’Istituto degli Innocenti è iniziato due giorni fa, lunedì 6 settembre. E, in questo momento, il ritorno ...

"Vaccinati con la cultura", da fine agosto al Museo degli Innocenti un ciclo di laboratori ludico-didattici

Un ciclo di laboratori pensati per ampliare l’accesso all’educazione, all’arte e alla cultura dei bambini e coinvolgere le famiglie....

Patentino digitale: il progetto esteso a tutti i ragazzi delle scuole medie

Gli oltre tremila studenti degli istituti secondari di primo grado della Toscana saranno presto coinvolti nel progetto del "patentino digitale”, proposto dal Corecom della Toscana in collaborazione co...

Patentino digitale: la Toscana per le competenze digitali nella scuola

La Toscana unita per educare le nuove generazioni ad un utilizzo consapevole degli strumenti digitali, della Rete e dei social network e contrastare alcuni fenomeni, purtroppo sempre più attuali nelle...

La scuola risponde alla sfida dell'inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti anche nel lockdown

Si sono presentati nei campi rom per portare compiti e mascherine. Hanno usato i loro smartphone per passare gli audio delle lezioni delle insegnanti anche ai bambini e alle bambine senza collegamenti...

Toscana in zona rossa, dal 29 marzo sospensione dei servizi educativi per la prima infanzia dell'Istituto degli Innocenti

In ottemperanza dell'attuale decreto ministeriale (valido fino al 6 aprile 2021) e dell'ordinanza del Ministero della Salute (anticipata ieri dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani), la To...

Al via la Giornata nazionale per la promozione della lettura

In un paese come il nostro che non brilla per numero di lettori, la Giornata nazionale per la promozione della lettura, che si celebra oggi 24 marzo, assume un significato ancora più importante. Sopra...

Come migliorare il benessere degli educatori. Il vademecum del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza

Prendersi cura di chi si prende cura dei bambini e delle famiglie: la qualità dei servizi per l’infanzia passa senz’altro anche da qui....