“Essere dalla parte dei bambini significa aiutarli a comprendere e usare nel modo giusto gli strumenti legati all’innovazione tecnologica”, recita il recente Manifesto dell’Istituto degli Innocenti pr...
Nonostante la pandemia in corso, non si fermano le celebrazioni del Giorno della Memoria, 27 gennaio, ricorrenza - istituita nel nostro Paese con la legge 20 luglio 2000 n. 211 - per non dimenticare l...
Un indispensabile strumento che accompagna e sostiene da anni il lavoro di tutti i professionisti coinvolti nello sviluppo dei servizi educativi 0-6 anni, il Manuale dei Servizi Educativi per l'Infanz...
Idee, consigli, attività e giochi da realizzare e sperimentare con i bambini a casa in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus sono raccolte sul nuovo portale #CiStoDentro, progetto curato d...
Con l’hashtag #RestoACasaMaNonMiAnnoio l’Istituto degli Innocenti propone un progetto, che interessa il sito istituzionale e i canali social (Facebook e Instagram), pensato per dare ai bambini, che si...
È stato presentato questa sera all’istituto degli Innocenti “La storia di Abram” scritto da Luigi Paccosi, presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda pubblica di servizi alla persona Fir...
Utilizzo sicuro della Rete, uso corretto dei social network, tutela della privacy, cyberbullismo, videodipendenza. Sono questi alcuni dei temi trattati durante l’evento “Navig@are informati” organizza...
I ragazzi dell'Istituto Peano di Firenze avranno la possibilità di conoscere da vicino il lavoro svolto dall'Istituto degli Innocenti. Nasce infatti da quest'anno una nuova collaborazione tra la scuol...
Un “Patentino digitale”per l’uso consapevole del web e dei social, tra rischi ed opportunità, per i ragazzi delle scuole delle medie. E’ stato presentato questa mattina all’interno di Didacta Italia 2...
Si è inaugurato oggi il Polo per l’infanzia 0-6 Innocenti, un progetto integrato che include i tre nidi d’infanzia – Biglia, Birillo e Trottola - dell’Istituto degli Innocenti, il centro educativo int...