Secondo l'ultimo rapporto sulla Rete dei servizi educativi in Toscana, nel 2006-2007, il 29,8% dei bambini residenti in età 3-36 mesi, viene accolto in un servizio educativo per la prima infanzia. Una...
“La Regione Toscana ha accolto nei servizi educativi per la prima infanzia il 31,9% dei bambini fra 3 e 36 mesi, di fronte a una media nazionale del 14%, avvicinandosi rapidamente al quel 33% previsto...
Anche i bambini di Burkina Faso, Uganda e India, potranno avere i giocattoli. Sarà possibile grazie a un'iniziativa nata, pensata e rilanciata dai giovani di Rifondazione comunista di Livorno e appogg...
Il 24 marzo, i bambini dei nidi dell'Istituto degli Innocenti potranno assistere ad uno spettacolo teatrale unico nel suo genere. Si tratta di “Piccolo blu e piccolo giallo”, una brevissima pièce teat...
Dalle 15.30 alle 19 sarà possibile partecipare a visite guidate, laboratori progettuali, interviste ai cittadini, giochi e spettacoli di strada per bambini. L'evento, il primo del ciclo URBAN FRUITS, ...
Il Gruppo Nazionale Nidi Infanzia ha organizzato un importante seminario sul federalismo educativo e scolastico. L'incontro, che ha il patrocinio dell'Istituto degli Innocenti, si svolge a Firenze, ne...
Sotto il Celio Azzurro, documentario diretto da Edoardo Winspeare, autore da sempre attento alle tematiche legate alla condizione dell'infanzia, arriva a Firenze all'Auditorium Stensen. La proiezione,...
Chissà se Cappuccetto Rosso sarà riuscita a giocare con Biancaneve e Pollicino sarà diventato amico di Hansel e Gretel. Ma oggi forse, data l'invasione del piccolo schermo, è più facile che i bambini ...
I Tre Porcellini, per sconfiggere una strega cattiva, chiesero l'aiuto dei Sette Nani e dopo essersi incontrati con tutte le fate delle fiabe prepararono una pozione magica capace di trasformare le st...
Le scuole sono chiuse ma la Bottega dei Ragazzi continua la sua attività passando al ciclo estivo con i laboratori aperti - dal lunedì al venerdì - dalle 8.30 alle 12.30. ...