Tutti i pediatri concordano che, per l'alimentazione dei neonati, il latte materno è, oltre che unico, il migliore alimento. Ma come fare quando la mamma non può nutrire il proprio bambino perché prem...
Presentati oggi a Roma i risultati del monitoraggio sui processi di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia aggiornato al 31 dicembre 2009. Si conferma il divario tra regioni del centro-n...
Giunti alla fine dell'anno scolastico ecco l'appuntamento con la tradizionale Festa di fine anno dei tre nidi d'infanzia dell'Istituto degli Innocenti che ospitano circa 130 bambini: Giocheria, Nidino...
Concorrere a definire un percorso che consenta la crescita dell'offerta dei servizi socio-educativi sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo per rispondere alla domanda inevasa delle famigl...
Oggi in Toscana un bambino su tre viene accolto nei servizi per la prima infanzia, siano essi nidi d'infanzia o servizi integrativi. É infatti una regione nella quale sono stati fatti notevoli sforzi ...
I due più importanti istituti di statistica italiani sono usciti a poche settimane di distanza con due rapporti che, tra le altre cose, analizzano il rapporto tra giovani italiani e nuovi media....
Eccoci all'appuntamento annuale natalizio con i tre nidi dell'Istituto degli Innocenti. Anche quest'anno, come consuetudine, il nido Picchio, la Giocheria e il Nidino, hanno organizzato le feste di Na...
Si chiama “La casa dei bimbi” e lo gestisce, a Vaglia, Lucilla Targetti mamma di tre figlie - di 3, 9 e 13 anni - e maestra. É il primo nido domiciliare del Mugello. Lucilla, pedagogista ed educatrice...
A Firenze le prime nate del nuovo anno sono italiane. Alla maternità dell'ospedale di Torregalli il 2012 ha dato il benvenuto – erano le 1.12 - a Virginia, una bambina di 3kg e 300 grammi. É stata seg...