Minori, identificati i fattori di rischio di abusi e maltrattamenti

I bambini che vivono in famiglie caratterizzate dall’isolamento sociale hanno una probabilità cinque volte maggiore di subire maltrattamenti, mentre le umiliazioni subite in famiglia potrebbero aument...

Al via il Youth Advisory Board, i ragazzi e le ragazze che lo compongono si sono riuniti per la prima volta all’Istituto degli Innocenti

Nasce per promuovere le pari opportunità e garantire l’accesso a servizi essenziali per bambini e ragazzi a rischio di povertà o esclusione sociale il Youth Advisory Board, organismo di partecipazione...

Campagna 'servizio 114 - emergenza infanzia' 2021

Il Dipartimento delle Politiche per la Famiglia promuove, per il secondo anno consecutivo, una campagna di comunicazione finalizzata a diffondere una maggiore conoscenza del servizio di pubblica utili...

Ragazze e ragazzi al tempo del Covid in Toscana

Per un ragazzo su 3 il lockdown ha migliorato le relazioni con i propri genitori, mentre un 30% di ragazzi pensa che sia peggiorato il rapporto con i propri compagni di classe. Alla distanza fisica i ...

Una pubblicazione e un video raccontano il progetto Fami- Up minori, per l’inclusione dei ragazzi stranieri arrivati da soli in Italia

Sono stati 140 i ragazzi stranieri arrivati da soli in Italia che sono stati coinvolti nel progetto “Up Minori: un progetto di inclusione”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Firenze (capofila...

Infanzia, la Garante in visita all’Istituto degli Innocenti

L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, che ha assunto il suo incarico nel gennaio 2021, ha fatto oggi la sua prima visita all’Istituto degli Innocenti: un’occasione per app...

Giornata contro la pedofilia, in tre anni le denunce per cyberbullismo sono aumentate del 47% e del 40% le denunce per pornografia minorile

Sono stati 449 i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze vittime di violenze in Italia nel 2019 secondo i dati del Ministero dell’Interno che ha raccolto il numero di delitti denunciati a danno di...

Giornata della Salute, la proposta degli Innocenti: "Una rete di istituzioni e associazioni per prevenire i disagi dei bambini durante la pandemia"

Una rete di istituzioni e associazioni che offra a bambini, ragazzi e famiglie servizi di supporto e prevenzione del disagio psicologico e sociale creato dalla pandemia. E’ la proposta che l’Istituto ...

La nuova alleanza tra Regione, Procura di Firenze presso il Tribunale dei Minorenni e Istituto degli Innocenti

Informazioni condivise e azioni congiunte per la difesa dell’infanzia in Toscana. Un nuovo accordo triennale tra Regione Toscana, Procura di Firenze presso il Tribunale dei Minorenni e Istituto degli ...

Il benessere delle ragazze e dei ragazzi oggi. L'indagine rivolta agli adolescenti

Essere ragazze e ragazzi oggi, la parola ai protagonisti. Si intitola così l’indagine promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti d...