Trovare risposte ai bisogni dei bambini e celebrare la diversità

«L'adozione interrazziale, per i genitori adottivi può essere una sfida. L'obiettivo è celebrare la diversità che diventa la norma, non la cosa atipica». ...

Trool, “Piccole storie crescono” a Grosseto

Il 15 giugno, a Grosseto, si incontrano tutti gli attori del percorso laboratoriale di Trool Piccole storie crescono. Politici, educatori, redazione web e insegnanti delle 22 classi seconde di Scuola ...

Master biennale su affido e adozione

Il Master di secondo livello per la formazione di esperti “Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione” dopo l'edizione degli a.a. 2009/11 viene ripetuto nei prossimi du...

Accoglienza a bambini disabili 0-6 anni

L'Agenzia Formativa dell'Istituto degli Innocenti, per il prossimo autunno, sta organizzando il corso di formazione a catalogo "Accogliere le diversità nei servizi 0-6: strategie e percorsi con bambin...

Famiglie in difficoltà, incontri per operatori

A Firenze tre appuntamenti sul progetto Pippi. L'ultimo si terrà il 30 maggioIl progetto, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, mira a prevenire l'allontanamento dei minori con ...

"Diritti migranti" a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, lo scorso 17 e 18 maggio, al Villaggio La Brocchi, si è tenuto il corso di formazione “Diritti migranti: percorsi formativi per una cultura della salute”.Un percorso formativo del...

Ascolto dei bambini e culture dell’infanzia

Formarsi agli Innocenti, Agenzia di formazione dell'Istituto degli Innocenti, promuove la giornata seminariale gratuita Ascolto dei bambini e culture dell’infanzia.L'iniziativa, che si terrà il 4 otto...

“Guarir dal ridere” negli ospedali pediatrici

“Gioia & Solidarietà…tutta una questione di naso!!!”, con l'immagine del tipico naso rosso del clown, è lo slogan che caratterizza un corso di formazione molto speciale: “Guarir dal ridere” (vedi ...