Anticipazione dedicata all'infanzia per la 54esima edizione del Festival dei Popoli. Venerdì 29 novembre (ore 17,30 ingresso gratuito) è stato proiettato proiettato al Cinema Odeon di Firenze “Educazi...
In occasione della mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari”, La Bottega dei Ragazzi, progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e il Comune di Figline Valdarno, propor...
Di nuovo un artista contemporaneo torna a dialogare con le misure brunelleschiane e a raccontare la propria idea di infanzia. Dal 12 al 30 settembre di nuovo a Firenze i manifesti di Patrick Mimran. I...
Dal 26 settembre al 6 gennaio 2014 la "Madonna col Bambino" di Luca della Robbia sarà in prestito al Museo del Louvre per la mostra “La primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400...
Con profondo dolore vogliamo ricordare il professor Gabriele Morolli, che ci ha lasciato alcuni giorni fa dopo una lunga malattia.Storico dell'arte e docente ordinario di Storia dell'Architettura a Fi...
Anche La Bottega dei Ragazzi partecipa quest' anno alla Festa della Scuola di Musica di Fiesole, proponendo ai più piccoli i propri laboratori creativi.La Festa di quest'anno, dedicata a Piero Farulli...
“La curiosità, che poi è il movente di ogni andare, va coltivata fin da subito affinchè la persona piccola, nel divenire grande, annoti tutti gli infiniti, incredibili e imperdibili incontri che fa, n...
L'istituto degli Innocenti ha una lunga tradizione di lasciti e donazioni artistiche che fin dalle sue origini hanno contribuito ad arricchirne il patrimonio. Nel secolo scorso, ad esempio, si ricorda...
Di lui Giorgio Strehler diceva: "Di fronte alle sue scenografie si ha quasi sempre l'impressione di finire mani, piedi e pensieri dentro un sogno".Emanuele "Lele" Luzzati è stato tra gli artisti più a...
Se n'è andato ieri sera Roberto Denti, lo scrittore e libraio fondatore della Libreria dei Ragazzi di Milano e punto di riferimento per l'editoria e la promozione della cultura dell'infanzia. "Un bamb...