"L'arte è un diritto per tutti che nasce dovunque, anche nei luoghi più impervi e malgrado tutto". Si apre con questo pensiero l'edizione di LuglioBambino – arrivata alla 17a edizione - che si tiene a...
Gelsomino è uno dei personaggi che lo scrittore Gianni Rodari ha fatto conoscere ai bambini di tutto il mondo. Della famosa opera “Gelsomino nel paese dei bugiardi” – tradotta in diverse lingue tra le...
Prato e Firenze insieme, per un evento dedicato a Francesco Datini, nell’anno del VI centenario dalla morte di una delle figure più moderne del medioevo, che con il proprio testamento contribuì alla n...
Martedì 19 ottobre, alle ore 18, al Villaggio La Brocchi, luogo di accoglienza di famiglie e bambini immigrati a Borgo San Lorenzo, ci sarà la presentazione del volume “Rifugiati” di Christopher Hein....
Qualche anno fa l'Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR, nell'ambito del progetto "Ricerca ed etica: osservare capire rispettare" finanziato dal Miur, fece una ricerca sugli aspett...
La musica come promozione per la cultura. In questo caso a favore della campagna Adotta un'opera attraverso la quale è possibile restaurare una delle ventiquattro opere d'arte per il nuovo Museo degli...
Per secoli gli enti assistenziali e di beneficenza hanno contribuito alla crescita della civiltà fiorentina, ospitando e offrendo una possibilità di riscatto ai membri più fragili della società: pover...
Torino e Città di Torino - Divisione Servizi Educativi.Come sempre la programmazione, che si svolge in una quindicina di luoghi in tutta la città, è vasta. Tra le retrospettive e omaggi di quest'anno ...
Firenze patria del Calcio storico, ma anche capitale del calcio moderno e sede della nazionale, ha deciso di aprire il Museo del Calcio Antico - Museo della Fiorentina. In attesa della sede museale (s...
Dopo il successo dello scorso anno, torna l'appuntamento al Four Seasons Hotel di Firenze. In occasione delle festività natalizie, il 19 dicembre ci sarà la speciale apertura del Giardino della Gherar...