L'edizione 2011 dello Stage per Giovani Musicisti e Attori, è dedicata a Giacomo Puccini, grande compositore e uno dei massimi operisti italiani. Il 3 settembre alle ore 18.00, a Torre del Lago presso...
L’Istituto degli Innocenti, nato nel secolo XV per assistere l’infanzia abbandonata, ha sempre operato con continuità nel corso dei secoli a favore della tutela dei bambini e dei loro diritti, attrave...
Quattro giorni di incontri, spettacoli, letture e altre iniziative culturali che si tengono nell'area metropolitana di Firenze. É “Liberfest, festival del lettore”, curato e promosso da Scandicci Cult...
«Un omaggio a un luogo magnifico e una riverenza all'infanzia» con questo intento profumiere francese di origini armene Francis Kurkdjian ha creare la performance “La Luce degli Innocenti”.Un'iniziati...
Si chiama “Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità”, una mostra promossa dalla Fondazione Palazzo Strozzi, nata da un'idea di James M. Bradburne, a cura di Ludovica Sebregond...
Si chiama switch off il passaggio dalla TV analogica al digitale terrestre, DTT dall'inglese Digital Terrestrial Television, che in Toscana avrà inizio il 7 novembre e si concluderà il 23 novembre. Pe...
L'Istituto degli Innocenti ha ospitato una troupe della casa di produzione tedesca Prounen Film. Sono state girate le scene dell'Archivio storico e sono state fatte le riprese di quattro codici (dal n...