Il 21 ottobre, all'Istituto degli Innocenti, è stato presentato l'allestimento espositivo “Il Tuscan Approach all'educazione dei bambini. Un'esperienza aperta al dialogo”, 35 pannelli e sezioni che il...
Il 14 ottobre un gruppo di venti funzionari e accademici europei della rete europea GENE (Global Education Network Europe) ha visitato l'Istituto degli Innocenti, il nuovo Museo degli Innocenti e il C...
Proseguono le visite guidate al nuovo Museo degli Innocenti e all'Istituto organizzate da Unicoop Firenze per raccogliere i fondi necessari al restauro dei putti in terraccotta di Andrea Della Robbia....
“Affido sine die e tutela dei minori. Cause, effetti e gestione” è il volume di Marco Chistolini che verrà presentato il 6 ottobre all'Istituto degli Innocenti. La presentazione, organizzata nell'ambi...
Riprende il via "Le chiavi della città", pacchetto di iniziative e progetti formativi che l'assessorato all'educazione del Comune di Firenze offre ai ragazzi delle scuole fiorentine, e con la nuova ed...
Fornire strumenti utili alla gestione delle diversità di genere e familiari, e costruire un percorso che dia respiro a una nuova lettura della realtà, inclusiva e rispettosa delle differenze: è questo...
Ieri il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti ha ospitato la giornata di studio “Rosa, celeste … Arcobaleno”, promossa dall'Istituto e dal Centro regionale per le biblioteche per ragazzi i...
S'intitola "Tutto incluso!" l'evento finale della terza annualità del "Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti" organizzato dal Servizio politiche citta...
L'Agenzia formativa dell'Istituto Formarsi agli Innocenti propone percorsi di formazione e aggiornamento professionale rivolti a quanti operano con e per i bambini e gli adolescenti. Questi i prossimi...
Si rivolgono agli amministratori e agli operatori impegnati nel settore infanzia le attività formative 2016/2017 organizzate dall'Istituto degli Innocenti e da Anci Toscana per sostenere esperienze qu...