Il progetto europeo "Peer" (Participation, experiences and empowerment for roma youth), i cui partner italiani sono l'Istituto degli Innocenti e la Cooperativa Cat, si avvia alla conclusione. Le attiv...
È stata una giornata dedicata interamente al volontariato con la manutenzione del giardino dell’Istituto degli Innocenti quella che i dipendenti della Salvatore Ferragamo hanno svolto lo scorso 27 lug...
È stato rinnovato fino al 2020 l’accordo di collaborazione (siglato nel 1986) tra l’Istituto degli Innocenti e l’Unicef con lo scopo di di sviluppare ulteriormente il sostegno tra le due istituzioni. ...
11 corsi percorsi formativi riconducibili alle aree psicosociale, educazione, istruzione e media education e 8 laboratori sono le proposte formative contenute nel catalogo dell'agenzia formativa dell'...
Sul palcoscenico della Fortezza da Basso il nuovo spazio espositivo dell'Istituto ha ricevuto un riconoscimento per la riproposizione di contenuti di grande valore artistico con l’ausilio della tecnol...
L'Istituto degli Innocenti insieme all'Associazione Artemisia propone un corso formativo dedicato all'accoglienza della diade madre-bambino proveniente da condizioni di disagio, che siano socio-econom...
Come individuare la famiglia più indicata per l'affido di un minore? Il percorso formativo “L'abbinamento minore famiglia affidataria” vuole fornire elementi teorici e strumenti operativi utili per po...
C'è tempo fino al 31 luglio per iscriversi alla Summer School “Sostenere la genitorialità fragile: modelli culturali e metodi di intervento”. Il percorso formativo intensivo, che si svolgerà in quattr...
E' online il nuovo numero della rivista Cittadini in Crescita, tutto dedicato al tema dell'inclusione attraverso metodologie didattiche cooperative. Il Centro nazionale di documentazione e analisi per...
I servizi educativi per la fascia 0 – 3 anni sono, in molti casi, un'eccellenza del nostro Paese conosciuta e apprezzata anche all'estero. Eppure da un po' di tempo questo sistema sembra essere entrat...