Un sabato ricco di attività il prossimo 11 dicembre all'Istituto degli Innocenti, grandi e piccoli potranno trascorrere la giornata insieme all'insegna della creatività e dell'intrattenimento con l'ar...
E’ diventato uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle attività natalizie del Four Seasons Hotel Firenze, perchè unisce il piacere di una giornata in famiglia, trascorsa in una splendida ...
A che punto è, in Italia, il cammino per l'innovazione della scuola? Parliamo certo dell'introduzione delle tecnologie digitali ma anche, forse soprattutto, della competenza digitale e mediatica (Medi...
Approfondire le competenze teoriche, metodologiche e operative necessarie al lavoro educativo con bambini disabili o in situazione di svantaggio nella fascia dagli 0 ai 6 anni. E' ciò che si propone i...
Ragazzi e ragazze che attraversano una delle fasi cruciali per la loro crescita, la preadolescenza e l'adolescenza, possono contare, in Toscana, sul sostegno di servizi e progetti. E su tanti soggetti...
In occasione della mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari”, La Bottega dei Ragazzi, progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e il Comune di Figline Valdarno, propor...
L’Assessore regionale a Scuola, Università e Ricerca e Organizzazione degli uffici, Stella Targetti, ha risposto positivamente all’invito a partecipare all’ultima riunione della Segreteria del Gruppo ...
Il 3 ottobre 2013 Regione Toscana e ANCI Toscana organizzano, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, una giornata di presentazione della Legge regionale 45/2013 che istituisce, per il trien...
Presentati durante la Giornata per l'affidamento familiare, i laboratori saranno realizzati con l'aiuto di partner privati e associazioni del territorio Un sostegno concreto per acquisire competenze l...
Il progetto “Coordinated Response to Child Abuse and Neglect via Minimum Data Set”, finanziato nell'ambito del programma europeo Daphne III, si propone di istituire strumenti e metodologie che rendano...