Si conclude il 27 maggio la mostra "Oltre lo sguardo. saggi del tempo di mezzo" opere di Benedetta Manfriani a cura di Maria Cristina Carratù in collaborazione con l'associazione Tempo Reale....
Illustrare ai più piccoli la storia di Firenze accompagnandoli in un lungo viaggio attraverso le varie epoche che hanno reso grande la città. “Storia di Firenze per i ragazzi” è l'ultimo lavoro per ba...
Alle porte della classe scolastica stanno bussando con sempre maggiore insistenza la rete, la tecnologia e la presenza sempre più diffusa nelle famiglie italiane di dispositivi mobili (tablet, iPad e ...
Il Museo degli Innocenti viene presentato a Ferrara, nell'ambito della XXI edizione del Salone dell'Arte del Restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali.Grazie al supporto di DIAPRe...
Un nuovo testo, curato da Aldo Fortunati e realizzato nel quadro delle attività del Centro di Documentazione sull Infanzia della Regione Toscana presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze, presenta ...
“Scarpe rosse, trecce e solidarietà”, per dire no, ancora una volta, alla violenza sulle donne e tenere alta l'attenzione sul fenomento del femminicidio.L'iniziativa che si terrà sabato 8 marzo alle 1...
Per la prima volta in Italia, dal 18 al 21 febbraio la più grande community al mondo su musei e digitale si incontra a Firenze.Museums and the Web, questo il nome della kermesse, si svolge ogni anno i...
“Crescere che avventura”, iniziativa realizzata con il contributo di Fondazione Telecom Italia, apre alle nuove generazioni sei secoli di storia dell'infanzia custodita nell'Archivio degli Innocenti d...
Nasce nella piana un crocevia di persone, racconti ed esperienze. Venerdì 24 gennaio apre il nuovo Circolo ricreativo culturale "PORTO DELLE STORIE", in via Giusti 7 a Campi Bisenzio (FI). Sarà uno sp...
Minori adottati e inserimento scolastico: esperienze, processi di integrazione, collaborazione tra scuola e servizi, obiettivi e percorsi comuni. Sono stati questi i temi al centro del seminario che s...