Il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università degli Studi di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno sottoscritto un protocollo operativo per la realizzazione congiunta di un corso di perfezionamento post laurea su “Le culture dell’infanzia per i contesti educativi e scolastici”.

L’iniziativa si inserisce nell’Accordo quadro di collaborazione tra Università e Istituto firmato a maggio 2025 e rappresenta uno dei primi sviluppi concreti della cooperazione tra le due istituzioni, finalizzata alla promozione di attività comuni di didattica, ricerca, formazione e diffusione culturale.

Il corso si propone di approfondire i temi della formazione interdisciplinare di educatori, insegnanti e responsabili in ambito educativo e sociale, con particolare attenzione ai diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e alle culture dell’infanzia. Accanto alle lezioni accademiche, sono previste attività laboratoriali condotte da ricercatori e formatori dell’Istituto degli Innocenti, oltre a occasioni di visita e approfondimento dedicate alla conoscenza diretta dell’Istituto, dei suoi servizi educativi, sociali, documentali e culturali.

L’Accordo prevede un lavoro congiunto per la progettazione del corso; la realizzazione e la valutazione del corso tramite un comitato scientifico congiunto; la promozione dell’iniziativa sui canali istituzionali degli enti e la condivisione di spazi e risorse per le attività formative. Il protocollo avrà durata corrispondente all’anno accademico 2025/2026 e potrà essere prorogato in caso di ulteriori edizioni del corso.

Con questo accordo, Università di Firenze e Istituto degli Innocenti rafforzano il proprio impegno comune nel campo della formazione avanzata e della ricerca, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di competenze qualificate e a una cultura dell’infanzia sempre più attenta ai diritti e al benessere dei bambini e dei ragazzi.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 - 09:31