Notizie

Il Rotary regala agli Innocenti una preziosa ricerca e un terrazzo nuovo
Un terrazzo tutto nuovo per Casa Madri e una preziosa ricerca sugli effetti della violenza nelle relazioni affettive…

A Firenze l’Osservatorio per il contrasto alla pedofilia
Si riunisce oggi a Firenze l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, nell’ambito delle…

Bullismo, fenomeno unisex che colpisce un quarto degli adolescenti
Un quarto degli adolescenti in Italia è frequentemente vittima di bullismo e quasi la metà ha subito almeno una volta episodi di questo tipo nel…

La violenza in famiglia aumenta il rischio di subire maltrattamenti in età adulta
Violenze e umiliazioni subite o assistite all’interno del contesto familiare aumentano il rischio di subire maltrattamenti, anche gravi, in età…

Minori, identificati i fattori di rischio di abusi e maltrattamenti
I bambini che vivono in famiglie caratterizzate dall’isolamento sociale hanno una probabilità cinque volte maggiore di subire maltrattamenti,…

Scuola 0-6 e congedo parentale, “Diamo alle famiglie la possibilità di scegliere”
“Diamo alle famiglie la possibilità di scegliere, mettendo a loro disposizione adeguati servizi per l’infanzia. Altrimenti non possiamo aspettarci…

Nasce la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus
Sostenere l’attività dell’Istituto degli Innocenti in difesa dei diritti dell’infanzia e promuovere le attività culturali e di valorizzazione del…

Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare, master alla Cattolica
Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione del master di secondo livello su “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza…

Famiglie 2.0, genitori e insegnanti a scuola di new media agli Innocenti
Genitori ed educatori a lezione di new media per interagire con i nativi digitali. Si intitola “Famigle 2.0 – Praticare la Media Education…

Mensa a scuola solo per metà dei bambini, “Sollecitare i Comuni”
“Abbiamo bisogno di politiche che stimolino un maggior protagonismo responsabile e competente da parte dei Comuni: le mense, come i nidi, il…

Parlare ai bambini con storie difficili, corso agli Innocenti
Imparare ad ascoltare bambini e adolescenti con situazioni problematiche e aiutarli a superarle. C’è tempo fino a venerdì 11 novembre per…

Cronaca di un diluvio, l’alluvione del ‘66 vista dall’Istituto degli Innocenti
"Ore 7. Piove a dirotto. Ho celebrato la S. Messa come di consueto". Si apre così la Cronaca dell’alluvione del 4 novembre 1966,…