Filtra per

Educazione e nuove tecnologie: la parola ai presidi

A che punto è, in Italia, il cammino per l'innovazione della scuola? Parliamo certo dell'introduzione delle tecnologie digitali ma anche,…

Accogliere le diversità nei servizi educativi 0 - 6

Approfondire le competenze teoriche, metodologiche e operative necessarie al lavoro educativo con bambini disabili o in situazione di svantaggio…

I servizi per adolescenti in Toscana

Ragazzi e ragazze che attraversano una delle fasi cruciali per la loro crescita, la preadolescenza e l'adolescenza, possono contare, in Toscana,…

La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo

Nell'Asia meridionale il tasso di mortalità delle femmine entro i 5 anni è più alto di quello dei maschi. In Italia bambine e adolescenti sono l'…

Laboratori con la Bottega dei Ragazzi per la mostra "Arte a Figline"

In occasione della mostra “Arte a Figline. Da Paolo Uccello a Vasari”, La Bottega dei Ragazzi, progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto…

L'Assessore Targetti incontra il Gruppo Toscano Nidi

L’Assessore regionale a Scuola, Università e Ricerca e Organizzazione degli uffici, Stella Targetti, ha risposto positivamente all’invito a…

La Regione Toscana presenta la legge per il sostegno alle famiglie

Il 3 ottobre 2013 Regione Toscana e ANCI Toscana organizzano, in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti, una giornata di presentazione…

Nuovi laboratori di autonomia per le mamme degli Innocenti

Presentati durante la Giornata per l'affidamento familiare, i laboratori saranno realizzati con l'aiuto di partner privati e associazioni del…

Abuso e maltrattamento di minori: un progetto per uniformare raccolta dati e monitoraggio

Il progetto “Coordinated Response to Child Abuse and Neglect via Minimum Data Set”, finanziato nell'ambito del programma europeo Daphne III, si…

L'arte contemporanea si misura con l'infanzia. Agli Innocenti l'opera di Patrick Mimran

Di nuovo un artista contemporaneo torna a dialogare con le misure brunelleschiane e a raccontare la propria idea di infanzia. Dal 12 al 30…

Dagli Innocenti al Louvre, in prestito la Madonna col Bambino di Luca della Robbia

Dal 26 settembre al 6 gennaio 2014 la "Madonna col Bambino" di Luca della Robbia sarà in prestito al Museo del Louvre per la mostra “La primavera…

La guerra oltre le immagini

Sono scene e notizie devastanti quelle che in questi giorni ci giungono dalla Siria. Visi di bambini che spuntano da bianchi sudari allineati fra…