I bambini non vogliono il pizzo

Il 23 maggio 1992, a Capaci a pochi chilometri da Palermo, la mafia in un attentato uccideva con 500 kg di tritolo il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. ...

"Diritti migranti" a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, lo scorso 17 e 18 maggio, al Villaggio La Brocchi, si è tenuto il corso di formazione “Diritti migranti: percorsi formativi per una cultura della salute”.Un percorso formativo del...

Diritto del minore o diritto minore?

“Diritto del minore o diritto minore? Esistono le mode nel diritto?” è il titolo della tavola rotonda che si tiene lunedì 4 giugno, alle 13.00, nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti.Il...

A scuola nessuno è straniero

Nell'anno scolastico 2009/2010 gli alunni immigrati iscritti nelle scuole toscane erano oltre 53.200. Di questi, quasi l'11% - che corrisponde ad oltre un quinto - sono bambini nati in Italia. Sono da...

UE, nuove regole per la sicurezza on line

Sono sempre più frequenti gli interventi dell'UE sul tema internet e minori quasi a testimoniare l'assoluta centralità del web per le giovani generazioni con le sue opportunità ma anche con i suoi per...

Sostegno a distanza, Forum a Bologna

Incontri, mostre e laboratori per riflettere sulla solidarietà, la cittadinanza, il futuro della cooperazione internazionale e i diritti dei minori. Un programma denso di eventi quello proposto dal 13...

Giornata internazionale dell'infanzia in Toscana

Secondo la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia i bambini hanno diritto al nome, tramite la registrazione all'anagrafe subito dopo la nascita e hanno diritto alla nazionalità (art.7), hanno il di...

Una strategia europea per i bambini in rete

C'è chi li chiama nativi digitali, esperti e meno esperti si affrettano a dire che sono naturalmente tecnologici, ma che questo sia vero oppure no i dati parlano chiaro e testimoniano che il 75% dei b...

Onu e Ue, internet fra libertà e sicurezza

In occasione del 63° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani Ban Ki Mun, il segretario generale dell’Onu, ha sottolineato il ruolo chiave di internet e dei social network nel far...

Barberino Val d'Elsa, nasce biblioteca di campagna

Si chiama “Il Dono” ed è nata in soli tre mesi. É la biblioteca di campagna appena inaugurata nella parrocchia di San Ruffignano, a Monsanto, frazione di Barberino Val d'Elsa.La comunità, composta da ...