Il master di secondo livello (executive) per la formazione di esperti “Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione” dopo l'edizione degli a.a. 2009/2011 viene ripetuto n...
Per tre martedì, a iniziare dal 15 maggio, “Cineforum Genitori Oggi” dedica tre serate al ruolo del padre. Due di queste sono proiezioni cinematografiche mentre la terza è una conferenza dibattito. L'...
Sono un'ottantina i volontari storici che ogni giorno portano il loro aiuto nelle strutture di accoglienza dell'Istituto degli Innocenti: Casa dei Bambini, Casa delle Rondini e Casa delle Madri.A ques...
Dopo il successo della prima edizione, Formarsi agli Innocenti, Agenzia di formazione dell'Istituto degli Innocenti, propone la seconda edizione del corso “Ascoltare e parlare ai minori dalle difficil...
“Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e adozione” è il titolo del master executive (di secondo livello) rivolto alla formazione di 30 esperti. La durata è di due anni accade...
“Salvare i legami nella separazione: il Servizio post-divorzio” è il seminario che si è tenuto, a Firenze, nella Sala Pegaso della Presidenza della Regione Toscana.Una giornata di lavori a conclusione...
Un accordo di collaborazione e una convenzione per aiutare le coppie che decidono avviare un percorso di adozione nazionale e internazionale. Sono stati firmati dalla Regione Toscana a vantaggio dei f...
Il 22 dicembre scorso Grazia Sestini è stata nominata garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Un traguardo importante, che aggiunge la Toscana all'elenco delle regioni che hanno un proprio t...
Un viaggio nella scuola multiculturale, dal Nord al Sud dell'Italia: lo racconta Noi domani, il libro di Vinicio Ongini che viene presentato venerdì 17 febbraio a Firenze. «La scuola è un laboratorio ...
Le case di accoglienza dell'Istituto degli Innocenti aprono le porte a 4 volontari del Servizio Civile Regionale nell'ambito del progetto “Seconda stella a destra … per raggiungere una Casa in cui i b...