La proposta di obbligo di vaccinazione per i bambini che frequentano il nido o la scuola dell'infanzia, lanciata da Emilia Romagna e Toscana e allo studio anche in Lombardia, piace al Ministro della S...
La povertà educativa dei minori in Italia è un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Come rivela il recente rapporto di Save the Children circa un milione di bambini e ragazzi...
Prosegue anche per aprile il corso di cucito creativo organizzato dal Servizio Accoglienza dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del Laboratorio ProFili. Gli incontri si tengono ogni martedì, dal...
La Commissione europea ha annunciato l'erogazione di un pacchetto di aiuti umanitari da 52 milioni di euro, destinato a progetti educativi per i bambini in situazioni di emergenza....
È stata approvata in prima lettura alla Camera la proposta di legge sul “Dopo di noi” ovvero il testo con cui introdurre l’assistenza in favore delle persone con disabilità grave nel periodo successiv...
Il 14 gennaio 2016, all'Istituto degli Innocenti, si terrà il seminario nazionale Lo stato di salute del welfare locale per i bambini. Una giornata di studio organizzata dal Centro nazionale per fare ...
In Italia 1 milione e 45 mila minori vivono in condizioni di povertà assoluta e secondo le ultime rilevazioni, il 25% dei minori è a rischio povertà. Sono infatti circa due milioni e mezzo i bambini e...
Scriveva Bruno Munari: “Alto e largo quanto un uomo con le braccia aperte, il quadrato sta, nelle più antiche scritture e nelle incisioni rupestri dei primi uomini, a significare l’idea di recinto, di...
E' stato presentato il 17 giugno a Roma l’ottavo Rapporto di Monitoraggio sull’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia 2014 - 2015....
E' di qualche giorno fa la firma che suggella un nuovo rapporto di collaborazione che vede insieme l'Istituto degli Innocenti e l'Opera Pio Asilo Savoia di Roma.L'OPAS è una Istituzione pubblica di as...