Il prossimo 16 marzo l'Istituto degli Innocenti ospiterà il seminario di presentazione del sistema di raccolta dei dati sui casi di maltrattamento e abuso all'infanzia realizzato nell'ambito del proge...
‘La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunità’, questo il titolo della prima Conferenza regionale su infazia e adolescenza organizzata della Regione Toscana, in collabora...
I bambini stanno pagando il prezzo più alto della spirale di violenza a Gaza e in Israele. Sono almeno 192, secondo Unicef, i piccoli ad aver perso la vita nei giorni scorsi, centinaia di altri sono r...
In Toscana il 15% della popolazione è sotto la soglia di povertà.Il dato, che anticipa il rapporto Caritas 2014 che sarà presentanto a metà giugno, è stato reso noto sabato scorso all’Istituto degli I...
Nell'Asia meridionale il tasso di mortalità delle femmine entro i 5 anni è più alto di quello dei maschi. In Italia bambine e adolescenti sono l'85 per cento delle 689 vittime minorenni di violenza se...
Sono scene e notizie devastanti quelle che in questi giorni ci giungono dalla Siria. Visi di bambini che spuntano da bianchi sudari allineati fra gli altri corpi di uomini e donne, morti, secondo la d...
Malala Yousafzai, la giovane attivista pachistana vittima di un attentato talebano nell'ottobre scorso, ha celebrato il suo sedicesimo compleanno pronunciando un forte discorso all'assemblea dei giova...
Cosa accade ai ragazzi, nella scuola, in famiglia, nel gioco e nel tempo libero? É ciò su cui si vuole indagare, a Padova e provincia, con il progetto C.R.E.S.C.E.R.E acronimo di Costruire Relazioni e...
"Stanno tutti bene? Bambini e adolescenti in Toscana: fra garanzia dei diritti, conoscenza e rappresentazione della realtà” è il titolo della conferenza che si tiene a Firenze l'11 dicembre. Verrà pre...