Raccontare storie di ragazze e ragazzi vittime di bullismo per denunciare soprusi e violenze a danno dei minori. È il “The Bully Project”, il primo social coach televisivo centrato sul tema del bullis...
“È sempre meglio evitare di pubblicare foto di minori, anche se sono nostri figli, sui social network e in generale su internet”.Con queste parole, Raffaella Pregliasco, giurista e responsabile del se...
È nato a Lecce il primo movimento anti bullismo totalmente ideato e creato da studenti, il nome è già una denuncia: Mabasta,acronimo che sta per Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti...
Un adolescente su quattro è sempre connesso a internet, quasi due ragazzi su dieci non riesce a staccarsi dagli smarthphone e dai social. Sono questi alcuni dei dati che emergono dall'indagine “Tempo ...
Social network, giochi on line e app per cellulari come luogo in cui adescare minori. Nuovi allarmanti dati emergono da un'inchiesta del Manchester Evening News che riporta dati e indagini della Great...
Prende avvio oggi, 16 novembre, il secondo workshop del ciclo “Internet@Minori. Cittadini digitali crescono” dal titolo “Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete” organizzato ...
È giunto al termine il progetto “Ti ci porto” nato per favorire l’uso attivo delle tecnologie da parte degli anziani. L'iniziativa ha coinvolto quattro comuni toscani: Campi Bisenzio, Pistoia, Pontass...
Inizia la 45esima edizione di Giffoni Film Festival, la rassegna del cinema dedicata ai più piccoli in programma dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno). Per la prima volta quest'anno il F...
Trasformare le storie, il patrimonio di conoscenza del territorio degli anziani in un terreno comune per dialogare con le nuove generazioni, attraverso il web e gli strumenti di condivisione.E' l'obie...
Videomaker e creativi toscani hanno tempo fino al 30 giugno per realizzare uno spot sul tema del rapporto tra minori e nuove tecnologie e per inviarlo al Corecom. Lo spot servirà per pubblicizzare le ...