Sono più consapevoli rispetto al passato ma continuano ad usare Internet in modo abbastanza superficiale. Sono in simbiosi con smartphone e tablet che inizaino a utilizzare molto presto. Usano di più ...
E' Michele Adami il vincitore del bando “Un logo per l'osservatorio” il concorso di idee per realizzare l'immagine grafica che accompagnerà le iniziative dell'Osservatorio Internet @ minori. L’Osserva...
Nel corso del convegno Internet @minori, con il quale ieri a Firenze ha preso vita l'omonimo osservatorio nazionale, sono stati presentati i risultati dell'indagine "Famiglie digitali in Toscana" cond...
Si è svolto ieri allo Smau di Firenze l'incontro "Smart Cities, Smart Education" organizzato da Vodafone Italia. IL workshop ha riunito attori pubblici e privati sul tema della promozione della cultur...
La forza della “catena” della comunicazione dipende dalla resistenza del suo anello debole. E' il senso dello storico premio internazionale "L'Anello debole", indetto dalla Comunità di Capodarco e ded...
Fa tappa a Firenze Una vita da social, iniziativa dedicata alla sicurezza in rete di ragazzi e alle ragazze promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Miur....
A partire dal 2012 il comune di Sagliano Micca, in provincia di Biella, può dirsi a tutti gli effetti un presidio educativo di eccellenza. E' in rete il racconto dell'esperienza di innovazione realizz...
Sono gli under 18 a rendere le famiglie italiane più tecnologiche, almeno secondo l'ultima indagine Istat su 'Cittadini e nuove tecnologie', dalla quale appare evidente che le famiglie con almeno un f...
Prosegue al cinema auditorium Stensen di Firenze la mini rassegna cinematografica "Bambini in-visibili. Fotogrammi sull'accolglienza", a cura del Centro Affidi del Comune di Firenze con la collabrazio...
Far lavorare insieme in rete nonni, genitori e nipoti è la sfida che ha fatto nascere il progetto "Raccontare sul web" sostenuto dal Comune di Livorno e dall'Istituto degli Innocenti....