Bilancio 2017 dell’Istituto degli Innocenti: aumentati i servizi e ripristinato il pareggio di bilancio

Chiude in pareggio il bilancio 2017 dell’Istituto degli Innocenti, il primo consuntivo collegato al mandato del nuovo Consiglio di amministrazione. Merito soprattutto dell’incremento delle entrate, ch...

Innocenti e Assistenti sociali, il seminario per approfondire il tema degli incontri protetti e dell’affidamento ai servizi sociali

Punti critici e punti di forza emersi dai due focus group realizzati con gli operatori sociali toscani sui temi dell’affidamento ai servizi sociali e del diritto di visita e relazione sono stati illus...

Firenze dei Bambini celebra l’ingegno, agli Innocenti le attività dell’intelligenza della mente e della mano

Anche quest’anno, nei giorni in cui la città di Firenze si trasforma a misura dei più piccoli (dal 4 al 6 maggio), l’Istituto degli Innocenti diventa protagonista del Festival dei Bambini, promosso da...

La Fondazione Giulio Marchi premia l’Istituto degli Innocenti per il restauro della sua facciata

Il premio della Fondazione Giulio Marchi per il restauro della facciata dell’istituto degli Innocenti. Si è tenuta stamani la cerimonia di premiazione nella sala di Firenze Capitale a Palazzo Vecchio ...

Putti profumati, borse e foulard: i tanti prodotti del laboratorio Pro-Fili

Un’idea diversa per le bomboniere di battesimi, comunioni, lauree, matrimoni o nozze d’argento o d’oro la si può trovare al bookshop del Museo degli Innocenti: sono i biscuit profumati, realizzati nel...

I consiglieri della Città Metropolitana in visita agli Innocenti

Una mattinata all’Istituto degli Innocenti, per vedere da vicino i nidi, le case di accoglienza, il giardino, l’archivio storico, come anche la biblioteca e la Bottega dei ragazzi, nonché il Museo e l...

“Pollicino verde”, pomeriggi di giochi con la natura nel giardino degli Innocenti

C’è anche il giardino dell’Istituto degli Innocenti tra gli spazi verdi dei nidi e delle scuole d’infanzia fiorentini che aprono le porte all’iniziativa “Pollicino verde” promossa dal Comune di Firenz...

La sorpresa dell’assessore Funaro: uova di cioccolato ai piccoli ospiti dell’Istituto degli Innocenti

Una sorpresa per i piccoli ospiti delle case di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti: la mattina di Pasqua l’assessore al Welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro è arrivata in Istituto per por...

Online l’inventario dell’archivio dell’Istituto degli Innocenti, un nuovo sistema informatico per la ricerca dei documenti dal 1218 a oggi

La storia dell’infanzia passata agli Innocenti, la fabbrica brunelleschiana, il passaggio degli artisti che hanno reso più belli gli ambienti, i beni delle fattorie dell’antico Ospedale di piazza Sant...

“Accadeva oggi”, la nuova rubrica a cura dell’Archivio storico dell’Istituto degli Innocenti

Ogni giorno un salto indietro nel tempo per scoprire curiosità della storia dell’istituto degli Innocenti e per avere notizie dai secoli che furono. “Accadeva oggi” è il titolo della rubrica, a cura d...