Il progetto di restauro dei segni di riconoscimento dei bambini accolti agli Innocenti

Un progetto per restaurare e valorizzare i “segni” che i bambini accolti all’Istituto degli Innocenti avevano spesso nelle fasce o appesi al collo, segnali che i genitori lasciavano con l’idea di pote...

Sostegno alle famiglie vulnerabili, come si muove la Toscana

In che modo i servizi sociali toscani vengono incontro alle famiglie fragili? Una fotografia aggiornata la restituisce il monitoraggio redatto dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l...

Itinerari di visita per famiglie alla scoperta del mondo delle balie e dell’accoglienza

Il mondo delle balie, la cura dei neonati, la vita della comunità femminile degli Innocenti, l’educazione dei bambini: sono tanti i temi al centro delle visite guidate per famiglie che faranno scoprir...

Nonni volontari in aiuto alle famiglie fragili

In un Paese impoverito e che invecchia, dove i bambini sono sempre di meno è possibile pensare che i “nonni volontari” possano essere una risorsa per aumentare e promuovere l’inclusione dei bambini e ...

“Rimettere al centro le competenze genitoriali”, il seminario promosso dalla Regione Toscana

Come aiutare le famiglie più fragili ripartendo dalle competenze genitoriali. Se ne parlerà giovedì 24 maggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze nel corso del seminario promosso da Regione Toscan...

Lettini, sdraiette, seggioloni e passeggini per i bambini degli Innocenti

Lettini, sdraiette, seggioloni per la pappa, passeggini leggeri e trio per i bambini delle case di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti. La donazione di prodotti per la prima infanzia è di Ingles...

Insieme con Trool, incontro conclusivo all’Istituto degli Innocenti

Le nuove tecnologie alleate nella battaglia contro la dispersione scolastica. Il percorso "Insieme con Trool" realizzato dall'Istituto degli Innocenti con la Fondazione Poste Insieme Onlus, ha visto a...

Open Day all’Istituto degli Innocenti, due itinerari di visita gratuiti per famiglie alla scoperta del mondo delle balie e dell’accoglienza

Una giornata all’Istituto degli Innocenti per parlare del latte, essenziale alla crescita dei bambini di ieri e di oggi, attraverso due itinerari di visita gratuiti per famiglie alla scoperta del mond...

Social Network e minori, il nuovo regolamento europeo. L’Istituto degli Innocenti: “Dobbiamo lavorare sulla consapevolezza digitale”

Entra in vigore il 25 maggio il nuovo regolamento sulla protezione dei dati per gli utenti dei social network in Europa che stabilisce che chi ha meno di 16 anni dovrà avere l’autorizzazione dei genit...

Profuce, prendersi cura dei ragazzi arrivati da soli in Europa grazie all’affidamento. L’Istituto degli Innocenti capofila del progetto europeo

Per affrontare il fenomeno dei minori stranieri arrivati in Europa da soli serve potenziare lo strumento dell'affidamento familiare. È ciò che si prefigge di fare Profuce (Promoting Foster Care for Un...