Verso la riapertura di nidi e scuole dell'infanzia, i consigli dell'Istituto degli Innocenti ai genitori

Non chiamatelo “primo giorno di scuola”, non pensate a una “prima campanella”, quando si parla di servizi educativi per la prima infanzia il contesto che accoglie i bambini da 0 a 6 anni è completamen...

La Garante per l'infanzia: "Cerchiamo un tutore volontario per ognuno dei ragazzi arrivati da soli nel nostro Paese"

Un tutore per ognuno dei 17.864 minori stranieri non accompagnati che si trovano in Italia, ospiti prevalentemente di strutture di accoglienza. La ricerca (come chiede la legge 47/2017) è partita in q...

Riforma della Giustizia, l'Istituto degli Innocenti: "Necessario riconoscere le specificità dei Tribunali per i Minorenni"

L’Istituto degli Innocenti accoglie con soddisfazione lo stralcio della norma, in discussione al Senato, che rivede il ruolo dei Tribunali per i Minorenni all’interno della Riforma della Giustizia “Or...

Alla ricerca delle proprie origini, nell'Archivio degli Innocenti

A un anno dall’inaugurazione del Museo degli Innocenti cresce l’interesse per le storie dei bambini dell’Istituto e negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di ricerche all’Archivio degli Innocen...

I terreni dell'Istituto degli Innocenti nella "Banca della Terra", per favorire i giovani imprenditori agricoli

Un giovane imprenditore si occuperà degli uliveti, del bosco e dei campi intorno a Villa La Torraccia a Fiesole, oltre 42 ettari di proprietà dell’Istituto degli Innocenti sono appena stati dati in af...

Contro il bullismo, laboratori e seminari nelle scuole a cura dell'Istituto degli Innocenti

Un laboratorio nelle classi di scuola media per imparare difendersi da violenza, bullismo e cyberbullismo, abuso e sfruttamento sessuale e un seminario rivolto a dirigenti scolastici e insegnanti per ...

Bullismo, genitorialità, affido, servizi educativi: i nuovi corsi agli Innocenti

È online il catalogo 2017/2018 dei corsi, seminari e workshop organizzati dall’Agenzia Formativa “Formarsi agli Innocenti” (per scaricarlo cliccare qui). Tre le aree al centro delle proposte formative...

Fondi per l'ampliamento di Casa Madri dai Cavalieri di Sant'Appiano

La Casa Madri dell’Istituto degli Innocenti ristrutturata e ampliata. E’ uno dei progetti che sono stati protagonisti dell’asta di beneficenza dei Cavalieri di Sant’Appiano del 18 luglio (al Forte Bel...

Concerto all'alba nel Cortile degli uomini

Torna Musart Festival in piazza Santissima Annunziata con una settimana di musica, visite ai giardini e ai musei, aperture straordinarie, dal 17 al 23 luglio 2017....

I nidi perdono "terreno": solo un bambino su cinque li frequenta e aumentano i casi di rinuncia e morosità

Mentre le scuole dell’infanzia accolgono, perlopiù gratuitamente, tutti i bambini dai 3 ai 6 anni (per un totale di un milione e 600 mila posti), mediamente solo un bambino su 5 frequenta un nido d’in...