Cyberbullismo, i nuovi strumenti per combatterlo. Ecco il modulo per chiedere di rimuovere contenuti offensivi

Foto e video imbarazzanti o offensivi, post sui social network in cui si è minacciati, offesi insultati possono essere rimossi se la vittima di cyberbullismo, con più di 14 anni, o un suo genitore ne ...

La Bottega dei ragazzi partecipa alle Chiavi della Città con venti laboratori dedicati all'arte, all'architettura e alla storia

Giochi con l’arte e con l’architettura, con la storia fiorentina e con i racconti dei bambini degli Innocenti. La Bottega dei ragazzi dell’Istituto degli Innocenti propone, per l’anno scolastico 2017-...

Reddito di inclusione, priorità alle famiglie con bambini. Il commento dell'Istituto degli Innocenti

Priorità alle famiglie con minorenni. La si trova nel decreto di attuazione del disegno di legge delega sul contrasto alla povertà approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri: a partire dal...

Osservatorio anti pedofilia, presentate le Linee guida per l'assistenza alle vittime

Le linee guida per l’assistenza ai bambini e ragazzi vittime di abusi sessuali, le iniziative già messe in atto per contrastare la pedofilia e la pornografia minorile e le prime riflessioni sul nuovo ...

Adozioni internazionali, la Cai vuole rinnovare la convenzione con gli Innocenti

La Commissione per le Adozioni internazionali ha approvato e condiviso i contenuti del “Piano Attività” proposto dall’Istituto degli Innocenti di Firenze per il periodo dal settembre 2017 al 31 dicemb...

Casci-nic, il pic-nic al Parco delle Cascine, in favore della Fondazione Istituto degli Innocenti

Un cestino pieno di cose buone e una giornata all’aria aperta per godersi gli artisti che si avvicenderanno sul palco dell’Anfiteatro e le tante attività che animeranno il Prato delle Cornacchie, tra ...

Il Tuscan Approach all’educazione dei bambini. In mostra agli Innocenti dal 7 settembre al 7 ottobre

Nello stesso momento in cui prende avvio il nuovo anno scolastico durante il quale si svilupperà l’attuazione della riforma sul sistema integrato 0-6 (recentemente formalizzatasi nel D.lg 65/17) le es...

Riparte l'anno educativo, 158 bambini agli Innocenti. Una mail per i dubbi dei genitori sulle vaccinazioni

Porte aperte ai bambini dei servizi educativi dell’Istituto degli Innocenti: lunedì sono rientrati i bambini già frequentanti e nel corso delle prossime settimane si completeranno gli ambientamenti de...

Istituto degli Innocenti e Cncm insieme per un percorso formativo dedicato a chi lavora nelle comunità d'accoglienza

Il coinvolgimento emotivo, il ruolo dell’educatore chiamato a gestire i conflitti, l’ascolto del bambino: i temi che un educatore che lavora nelle comunità residenziali per minori ha bisogno di approf...

Sottrazione internazionale di minori, "Necessaria una maggiore collaborazione tra Stati"

E’ necessaria una maggiore collaborazione tra Stati; è obbligatorio e indispensabile ascoltare il bambino che è stato trasferito in un altro Paese da uno dei genitori. Sono i due aspetti da consolidar...