Il 5X1000 alla Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus, in difesa dei diritti dell'infanzia

Da quest’anno si può dedicare il 5X1000 alla Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus e con una sola firma si può così contribuire a sostenere le tante attività dell’Istituto che da sei secoli si occ...

A Bagno a Ripoli il Centro affidi della zona fiorentina sud-est gestito dall’Istituto degli Innocenti

Dal 22 aprile l’Istituto degli Innocenti gestisce il Centro affidi della zona fiorentina sud-est, in via Pian di Grassina, a Bagno a Ripoli. L’obiettivo del Centro è quello di promuovere la cultura de...

Il Master della Cattolica di Milano: "Affido, adozione e nuove sfide dell'accoglienza familiare"

Prenderà avvio il prossimo 9 giugno la quarta edizione del Master universitario di secondo livello “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici", pr...

Il 10 per cento dei bambini italiani vive in povertà. Il punto della situazione dell'Istituto degli Innocenti

Oltre un milione di bambini in Italia vive in condizioni di povertà (1 milione 131mila secondo i dati Istat del 2015), sono il 10,9 per cento della popolazione minorile. Si deve partire dalla dimensio...

Un corso gratuito su bullismo e cyberbullismo per insegnanti e dirigenti scolastici

Un corso, gratuito, organizzato dall’Istituto degli Innocenti per dare risposte a insegnanti (di scuola primaria e secondaria di primo grado) e dirigenti scolastici che si trovano a confrontarsi con e...

Bullismo, la valutazione dei progetti di prevenzione che hanno coinvolto ragazzi italiani dal 2009 al 2016

Si stima che tra il 20 e il 30 per cento dei ragazzi italiani sia vittima di bullismo (Istat, 2015, Hbsc 2014, Eurispes, 2011). Per affrontare il problema negli ultimi anni sono stati promossi diversi...

Affido, due giornate di formazione all'Istituto degli Innocenti. Al via le iscrizioni

Due giornate di formazione (il 20 giugno e il 19 settembre) pensate per approfondire le tematiche legate all’affido e rivolte ad assistenti sociali, psicologi, educatori, educatori delle case circonda...

C'è la "Firenze dei bambini" e l'Istituto degli Innocenti si trasforma nella Città dell'Artigianato

L’Istituto degli Innocenti si trasforma nella Città dell’Artigianato, il 20 e il 21 maggio, in occasione del festival “Firenze dei bambini”, promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E. Espe...

"Insieme con Trool", per imparare a usare smartphone e social network, ma con creatività e consapevolezza

Impareranno ad avere familiarità con smartphone e tablet, con social network e social media, ma usando creatività e consapevolezza. I ragazzi che parteciperanno al progetto “Insieme con Trool” saranno...

La legge sul cyberbullismo, l'Istituto degli Innocenti: "Ora una formazione adeguata per gli insegnanti"

L’approvazione in Parlamento della nuova legge contro il cyberbullismo, che prevede una stretta sul web e il coinvolgimento delle scuole nel contrasto del bullismo sul web è “un grande risultato” per ...