Minori figli di detenuti: una ricerca fa il punto sulla salvaguardia delle loro tutele

Sono 2282 in Toscana i bambini con un genitore detenuto. Un'esperienza dolorosa e traumatica che rischia di intaccare profondamente la relazione padre/madre – figlio e che spesso si ripercuote a lungo...

Apre agli Innocenti “La Girandola”, il nuovo servizio di continuità educativa per bambini da 0-6 anni

L'offerta di servizi educativi dell'Istituto degli Innocenti si arricchisce di un nuovo tassello: apre “La Girandola”, centro integrato per la continuità educativa dei bambini da 0-6 anni.Si tratta di...

Open Day per i servizi educativi 0 - 3 anni del Comune di Firenze

Oggi 16 maggio e mercoledì 25 maggio i servizi educativi del Comune di Firenze saranno aperti alle famiglie che vorranno visitarli in occasione delle iscrizioni per l'anno 2016/2017 che apriranno mart...

Se il "genio" non sa fare il papà. Sei storie di uomini illustri e genitori mediocri

J. J. Russeau, considerato il padre della pedagogia, fece crescere tutti i suoi cinque figli all'ospizio per trovatelli. Galilei costrinse la figlia alla vita monastica, Einstein addiritturà "cancellò...

Minori figli di detenuti, una ricerca misura le loro tutele

Non esistono rilevazioni ufficiali ma si stima che siano circa 100mila i bambini che ogni anno visitano le carceri italiane dove sono detenuti la madre o il padre.Negli anni molti progetti di sensibil...

L'abbinamento fra bambini e famiglie affidatarie, un percorso formativo per realizzarlo al meglio

L'abbinamento e' il processo attraverso cui si cerca di individuare quale delle possibili famiglie candidate per l'affido potrebbe essere indicata ad accogliere proprio quel minore allontanato dalla s...

Bambini Rom, Sinti e Caminanti: Bologna racconta tre anni di lavoro per l'inclusione

Il Progetto Nazionale per l'inclusione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'universi...

Tutela dei minori e supporto alle famiglie, una giornata di studio

Sarà un'occasione per fare il punto sui percorsi regionali in materia di tutela dei minori e sostegno alle famiglie la giornata del 21 aprile "Genitorialità, infanzia, adolescenza: conoscenza e prospe...

ProFili, prosegue il corso di cucito al laboratorio del Servizio Accoglienza

Prosegue anche per aprile il corso di cucito creativo organizzato dal Servizio Accoglienza dell'Istituto degli Innocenti, nell'ambito del Laboratorio ProFili. Gli incontri si tengono ogni martedì, dal...

Museo degli Innocenti, tutte le info solo sui canali ufficiali

L'Istituto degli Innocenti comunica che tutte le notizie ufficiali in merito all'apertura del nuovo Museo degli Innocenti sono reperibili solo ed esclusivamente sul sito e sui propri canali social, Fa...