Un percorso formativo per imparare a sostenere le famiglie affidatarie e adottive

Assicurare un adeguato sostegno alle famiglie che accolgono un bambino in affido o in adozione. Sarà questo il tema al centro del percorso formativo organizzato dall'Agenzia formativa dell'Istiuto deg...

In Italia un bambino su venti non riceve un pasto proteico al giorno

“I bambini italiani sono deprivati di una vita dignitosa e delle opportunità per sviluppare i propri talenti”. È questa la denuncia lanciata da Save the children nel Sesto Atlante dell'infanzia “Bambi...

Internet @Minori. Cittadini digitali crescono, un primo bilancio

Prende avvio oggi, 16 novembre, il secondo workshop del ciclo “Internet@Minori. Cittadini digitali crescono” dal titolo “Vivere e comunicare on line: adolescenti e preadolescenti in rete” organizzato ...

Servizi educativi per l'infanzia, la Toscana capofila in un progetto europeo

L'esperienza toscana nella gestione dei servizi educativi arriva in Europa e lo fa attraverso un progetto europeo di trasferimento dell’innovazione che coinvolge tre paesi ovvero Bulgaria, Lithuania e...

Papa Francesco a Firenze: “Spedale degli Innocenti un esempio di bellezza al servizio della carità”

“Siamo qui a Firenze, città della bellezza. Quanta bellezza in questa città è stata messa a servizio della carità! Penso allo Spedale degli Innocenti, ad esempio. Una delle prime architetture rinascim...

Riparte la campagna "Adotta un’opera d’arte"

Un luogo “bello” dove accogliere, educare, tutelare i piccoli meno fortunati. Fin dalle sue origini, agli inizi del Quattrocento, la missione sociale dell'Istituto degli Innocenti ha sempre mantenuto ...

Minori stranieri non accompagnati, se ne parla in un seminario di studi

Quali sono le attuali emergenze pedagogiche quando si parla di minori stranieri non accompagnati? E quali sono le più efficaci modalità di inserimento ed inclusione scolastica? Sono queste alcune dell...

Come lavorare sugli adolescenti? Un corso svela strumenti e strategie

Quest'anno, per la prima volta, tra le proposte formative dell'Istituto degli Innocenti c'è un corso totalmente dedicato al tema dell'adolescenza dal titolo “Lavorare con gli adolescenti: tracce e str...

I putti diventano creazioni profumate per sostenere il servizio accoglienza dell’Istituto

I putti, simbolo plurisecolare dell’Istituto degli Innocenti, diventano profumate creazioni artigianali ideate per sostenere le attività di accoglienza di donne con figli e future mamme nelle struttur...

Nella legge di stabilità 2016 un piano contro la povertà minorile

In Italia 1 milione e 45 mila minori vivono in condizioni di povertà assoluta e secondo le ultime rilevazioni, il 25% dei minori è a rischio povertà. Sono infatti circa due milioni e mezzo i bambini e...