L’Istituto degli Innocenti promuove servizi ed attività per affermare nei fatti i i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Comunità familiari per bambini e madri in difficoltà
Servizi per bambini fino a 6 anni e di sostegno alla genitorialità
Biblioteca, Archivio, Museo, Caffè e altri spazi aperti al pubblico
Cataloghi e banche dati consultabili in sede e on-line
Statistiche e ricerche sulla condizione di bambini e ragazzi
Attività e servizi per l'aggiornamento professionale
Ricerca e progetti sulla condizione dei bambini a livello europeo e internazionale
Pubblicazioni e campagne di sensibilizzazione
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Italia
Documentazione e monitoraggio sulla condizione di bambini e ragazzi in Toscana
Un servizio promosso dalla Regione Toscana e l'Istituto degli Innocenti per sostenere chi ha vissuto l'esperienza dell'abbandono nella ricerca di informazioni sulle proprie origini.
Servizio di mediazione familiare per coppie in situazioni di alta conflittualità a tutela del benessere psico-fisico dei figli.
L'Istituto degli Innocenti svolge attività di assistenza tecnica alla costituzione dello Youth Advisory Board, organismo di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi per l’attuazione in Italia del…
Sperimentazione nazionale di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria
Primo volume della nuova collana Infanzia e adolescenza agli Innocenti, offre approfondimenti e spunti di riflessione sul sistema integrato 0-6, a…
Le comunità residenziali dell'Istituto si caratterizzano per la dimensione familiare delle relazioni, la professionalità degli educatori e la…
Il marito della balia, a cui gli Innocenti hanno affidato un bambino, chiede allo Spedale di poterlo adottare
Lorenzo. 1533. [accolto agli Innocenti il 17 maggio