Notizie

I musei e i luoghi d’arte per l’inclusione
Dal 16 al 21 marzo si svolgerà, come ogni anno in questo periodo, la Settimana d’azione contro il razzismo, appuntamento…

Ucraina, gli Innocenti pronto ad accogliere bambini e nuclei madre-bambino
L'Istituto degli Innocenti si è messo a disposizione della Commissione per le adozioni internazionali e del Governo…

Da sei secoli simbolo di carità accoglienza e bellezza
Da sei secoli l'Istituto degli Innocenti è un luogo di carità, accoglienza e bellezza: nei suoi 600 anni di storia nell'edificio di piazza…

La povertà e l’inclusione sociale in Toscana
Il 10 febbraio 2022 l’Osservatorio sociale regionale ha presentato il Quinto Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana in cui anche…

L'Istituto degli Innocenti a Buongiorno Regione
Dalla parte dei bambini e delle bambine, oggi come 600 anni fa. Il 17 febbraio una troupe del Tgr Rai della Toscana è venuta all'Istituto degli…

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Quinto Piano nazionale infanzia
Il 21 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per…

Cyberbullismo, al via la campagna di comunicazione del Dipartimento famiglia
Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera…

Istituto degli Innocenti, attività dedicate agli adolescenti e progetti internazionali: le sfide dei prossimi 5 anni per il nuovo Cda
Si è riunito oggi per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto degli Innocenti composto da quattro consiglieri della…

Educazione Zerosei, convegno nazionale agli Innocenti
In Italia i nidi sono ancora al 23% di copertura (il target dell’Unione Europea è il 33%) con differenze territoriali: in Toscana un bambino su 3…

Si rafforza la collaborazione tra Istituto e Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Si rinnova e si rafforza per il prossimo triennio la collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e il Ministero del lavoro e delle politiche…

Al via il Youth Advisory Board, i ragazzi e le ragazze che lo compongono si sono riuniti per la prima volta all’Istituto degli Innocenti
Nasce per promuovere le pari opportunità e garantire l’accesso a servizi essenziali per bambini e ragazzi a rischio di povertà o…

Regione Abruzzo e Istituto degli Innocenti insieme per i diritti dei bambini
Parte da un programma di sensibilizzazione, formazione e informazione sul tema dell’affido familiare e dell’adozione la collaborazione tra la…