Putti profumati, borse e foulard: i tanti prodotti del laboratorio Pro-Fili

Un’idea diversa per le bomboniere di battesimi, comunioni, lauree, matrimoni o nozze d’argento o d’oro la si può trovare al bookshop del Museo degli Innocenti: sono i biscuit profumati, realizzati nel...

Torna P.I.P.P.I., il programma per prevenire l’allontanamento di bambini e ragazzi dalle famiglie in difficoltà

“Io sono una bambina e questa è la mia casa: non si tratta dunque di una Casa del Bambino? E quanto a sistemazione, vi assicuro che sono sistemata proprio comodamente”....

Le nuove attività del Progetto per l'inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti

Il “Progetto per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti” inaugura le nuove attività del triennio 2017-2019, promosse dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in col...

Fondi per l'ampliamento di Casa Madri dai Cavalieri di Sant'Appiano

La Casa Madri dell’Istituto degli Innocenti ristrutturata e ampliata. E’ uno dei progetti che sono stati protagonisti dell’asta di beneficenza dei Cavalieri di Sant’Appiano del 18 luglio (al Forte Bel...

Essere volontari agli Innocenti

Vengono a donare il loro tempo e portano a casa l’affetto dei bambini accolti nelle strutture dell’Istituto degli Innocenti. Sono i volontari dell’associazione “Volontari Spedale degli Innocenti Onlus...

Crescono le adozioni internazionali in Toscana, stabili le domande delle famiglie

Sono cresciute nell’ultimo anno le adozioni internazionali in Toscana. Un incremento importante, ancorché lieve, rispetto al 2015 (si parla di 239 adozioni nel 2016 a fronte delle 200 dell’anno preced...

A Bagno a Ripoli il Centro affidi della zona fiorentina sud-est gestito dall’Istituto degli Innocenti

Dal 22 aprile l’Istituto degli Innocenti gestisce il Centro affidi della zona fiorentina sud-est, in via Pian di Grassina, a Bagno a Ripoli. L’obiettivo del Centro è quello di promuovere la cultura de...

Adozioni in Toscana, quando si presenta una crisi. L'indagine del Centro regionale

Cosa si nasconde dietro una “crisi” o un “fallimento” di un’adozione? Per capirlo il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza ha portato avanti un’indagine su un campione di c...

Open Day alla Bottega dei ragazzi domenica 5 febbraio

Una giornata dedicata a bambini e famiglie all’Istituto degli Innocenti: domenica 5 febbraio dalle 11 alle 16 lo staff della Bottega dei ragazzi, in collaborazione con i Musei di Fiesole e la Fondazio...

Toscana, per la prima volta cala la popolazione. E gli anziani sono quasi il doppio dei bambini

Cala la popolazione dei cittadini residenti in Toscana, per la prima volta dopo cinque anni di progressiva crescita. E questo nonostante la prospettiva di vita continui ad aumentare. Secondo i dati Is...